LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo LMCD1 (C-3) è un anticorpo monoclonale di topo IgG2a che rileva LMCD1 in campioni umani attraverso applicazioni quali western blotting (WB), immunoprecipitazione (IP), immunofluorescenza (IF) e saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). LMCD1, nota anche come dyxin, è una proteina di 365 aminoacidi che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo muscolare e nella differenziazione cellulare. LMCD1 è caratterizzata da una struttura unica, che comprende un dominio N-terminale ricco di cisteina e due domini LIM al C-terminale, entrambi essenziali per mediare le interazioni proteina-proteina. La presenza di questi domini LIM consente a LMCD1 di interagire con vari fattori di trascrizione e proteine strutturali, facilitando il movimento tra il nucleo e il citoplasma. Nel nucleo, LMCD1 reprime la capacità di GATA-6 di legarsi al DNA formando un complesso eterodimerico non funzionale, regolando così l'espressione genica critica per lo sviluppo dei tessuti cardiaci e polmonari. Al momento della traslocazione nel citoplasma, questo complesso si dissocia, permettendo a GATA-6 di attivare la trascrizione dei geni bersaglio. Il gene che codifica LMCD1 si trova sul cromosoma umano 3, una regione associata a disturbi del tessuto connettivo di tipo Marfan e alla malattia di Moyamoya, indicando un potenziale coinvolgimento nella patogenesi di queste condizioni genetiche. Con ruoli significativi nei processi cellulari e nelle associazioni di malattie, l'anticorpo anti-LMCD1 (C-3) è uno strumento prezioso per i ricercatori che studiano lo sviluppo muscolare e i disturbi correlati.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
LMCD1 Anticorpo (C-3) | sc-515172 | 200 µg/ml | $316.00 | |||
LMCD1 (C-3): m-IgG2a BP-HRP Bundle | sc-546080 | 200 µg Ab; 10 µg BP | $354.00 |