LINK RAPIDI
Il trisaccaride lineare B è ampiamente utilizzato nella ricerca in glicobiologia grazie alla sua struttura e alle sue proprietà funzionali. Questo oligosaccaride sintetico è composto da una sequenza di tre molecole di zucchero, spesso utilizzate come modello per studiare le interazioni carboidrato-proteina che sono cruciali in numerosi processi biologici, tra cui la segnalazione cellulare e il riconoscimento molecolare. La sua composizione specifica consente ai ricercatori di analizzare i complessi dettagli del legame e della specificità dei glicani, fornendo indicazioni su come gli zuccheri influenzano la funzione delle proteine a livello molecolare. Il trisaccaride Linear B è uno strumento importante per lo studio delle lectine, un tipo di proteina che lega i carboidrati in modo specifico e non covalente, svolgendo un ruolo fondamentale nella comunicazione cellulare e nel riconoscimento degli agenti patogeni. L'utilità della sostanza chimica si estende allo sviluppo di glicoconiugati, dove viene utilizzata per modificare le proteine o le superfici per studiare le interazioni all'interno dei sistemi biologici o per migliorare la stabilità delle molecole biologicamente attive. Contribuendo a una più chiara comprensione dei modelli di glicosilazione, questo trisaccaride aiuta a chiarire il ruolo dei carboidrati nei sistemi biologici complessi, sottolineando così la sua importanza nella ricerca scientifica fondamentale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Linear B trisaccharide, 1 mg | sc-286135 | 1 mg | $180.00 | |||
Linear B trisaccharide, 2 mg | sc-286135A | 2 mg | $400.00 |