LINK RAPIDI
Il trisaccaride di Lewis A, il metilglicoside tetrabenziletere, svolge un ruolo fondamentale nella ricerca in glicobiologia, in particolare nella delucidazione delle interazioni carboidrato-proteina e nella progettazione di target e strumenti di ricerca basati sui carboidrati. Questo composto, costituito da galattosio, N-acetilglucosamina e residui di fucosio, funge da motivo di riconoscimento vitale per le proteine della famiglia delle selectine, facilitando i processi di adesione e migrazione cellulare coinvolti nell'infiammazione, nella risposta immunitaria e nella metastasi del cancro. Nella ricerca, il trisaccaride di Lewis A, il metilglicoside tetrabenziletere, funge da impalcatura versatile per lo sviluppo di sonde e inibitori a base di glicani che mirano alle interazioni selectina-ligando. Attraverso modifiche sintetiche e derivatizzazioni, gli scienziati possono mettere a punto le proprietà strutturali e fisico-chimiche del trisaccaride, consentendo indagini precise sulle sue affinità di legame, sui meccanismi di assorbimento cellulare e sulle funzioni biologiche. Inoltre, la frazione tetrabenziletere del derivato trisaccaridico di Lewis A ne aumenta la stabilità e la solubilità, facilitandone l'incorporazione in diverse piattaforme sperimentali, tra cui saggi di risonanza plasmonica di superficie, microarray di glicani e studi di imaging in vivo. Nel complesso, la ricerca sul trisaccaride di Lewis A, il metilglicoside tetrabenziletere, continua a far progredire la nostra comprensione dei fenomeni biologici mediati dai carboidrati e promette di sviluppare strategie innovative per la diagnosi, la prognosi e la gestione delle malattie.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Lewis A Trisaccharide, Methyl Glycoside Tetrabenzylether, 1 mg | sc-280915 | 1 mg | $360.00 |