LINK RAPIDI
Il cloridrato di leelamina (HCl) è un derivato sintetico della leelamina, un composto naturale presente nella corteccia dei pini. Questa sostanza chimica ha attirato l'attenzione della comunità scientifica, soprattutto per il suo ruolo nella modulazione di varie vie biochimiche in contesti di ricerca. Il meccanismo d'azione principale della leelamina HCl comporta l'interruzione del metabolismo lipidico cellulare. Essa agisce in modo specifico sull'omeostasi del colesterolo e di altri lipidi critici, influenzandone la distribuzione e la sintesi all'interno dei compartimenti cellulari. Questo meccanismo unico è stato sfruttato negli studi volti a comprendere la dinamica dei lipidi, in particolare come le cellule regolano le riserve di lipidi e rispondono alle interruzioni del metabolismo lipidico. Inoltre, la leelamina HCl è stata utilizzata nella ricerca per esplorare le vie di segnalazione che sono influenzate da cambiamenti nel metabolismo lipidico. Alterando la dinamica dei lipidi, la leelamina HCl può influire su varie vie di segnalazione, fornendo indicazioni sulla natura interconnessa delle reti metaboliche e di segnalazione. Questi studi sono fondamentali per comprendere le implicazioni più ampie del metabolismo lipidico sulle funzioni cellulari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Leelamine HCl, 10 mg | sc-200375 | 10 mg | $124.00 | |||
Leelamine HCl, 50 mg | sc-200375A | 50 mg | $530.00 |