Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lamotrigine-13C3,d3 (CAS 1246815-13-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
Lamotrigine-13C3,d3 è una lamotrigina marcata isotopicamente.
Numero CAS:
1246815-13-3
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
262.09
Formula molecolare:
C613C3H4D3Cl2N5
Informazioni supplementari:
This is classified as a Dangerous Good for transport and may be subject to additional shipping charges.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Lamotrigine-13C3,d3 is an isotopically and deuterium labeled form of Lamotrigine (sc-201079). Lamotrigine functions as an inhibitor of voltage gated sodium channels of presynaptic neurons. Studies indicate that Lamotrigine blocked sustained repetitive firing of neurons in a dose dependent manner in cultured mouse spinal cords. These studies indicate that Lamotrigine is effective at suppressing the release of glutamate and aspartate, but have no effect on acetylcholine and GABA release. Lamotrigine is inactivated by liver microsomes, via hepatic glucuronidation. It is believed that Lamotrigine modulates the fast voltage-dependent sodium currents in a manner similar to phenytoin and carbamazepine (sc-202518). Furthermore, Lamotrigine displays a small frequency dependent inhibition of depolarized potentials that result from sodium currents. Lamotrigine-13C3,d3 can be beneficial in research due to its various labels, which makes mechanistic determination of reactions easier in situ.

Lamotrigine-13C3,d3 (CAS 1246815-13-3) Referenze

  1. L'anticonvulsivante lamotrigina diminuisce il rilascio spontaneo di glutammato ma aumenta il rilascio spontaneo di GABA nella corteccia entorinale di ratto in vitro.  |  Cunningham, MO. and Jones, RS. 2000. Neuropharmacology. 39: 2139-46. PMID: 10963757
  2. Un nuovo sito di legame per i farmaci sui canali del sodio voltaggio-gati nel cervello di ratto.  |  Riddall, DR., et al. 2006. Mol Pharmacol. 69: 278-87. PMID: 16219909
  3. La lamotrigina e le sue applicazioni nel trattamento dell'epilessia e di altri disturbi neurologici e psichiatrici.  |  Malik, S., et al. 2006. Expert Rev Neurother. 6: 1609-27. PMID: 17144777
  4. La lamotrigina è neuroprotettiva nel modello di carenza energetica dei topi intossicati da MPTP.  |  Lagrue, E., et al. 2007. Pediatr Res. 62: 14-9. PMID: 17515828
  5. Neuroprotezione con lamotrigina in un modello di encefalopatia ipossico-ischemica neonatale.  |  Papazisis, G., et al. 2008. Int J Neuropsychopharmacol. 11: 321-9. PMID: 17897482
  6. [Ottimizzazione di una tecnica di cromatografia liquida ad alta efficienza per la misurazione della lamotrigina nel plasma umano].  |  Rivas, N., et al. 2010. Farm Hosp. 34: 85-9. PMID: 20304367
  7. Quantificazione della lamotrigina nel plasma dei pazienti con un metodo rapido di cromatografia liquida e spettrometria di massa in tandem con tecnologia backflush.  |  Wong, JM., et al. 2015. Ther Drug Monit. 37: 188-97. PMID: 25162213
  8. Un metodo convalidato semplice, rapido e con indicazione di stabilità per la quantificazione della lamotrigina nel plasma umano e nel plasma spot secco mediante LC-ESI-MS/MS: applicazione in uno studio clinico.  |  Namdev, KK., et al. 2018. J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci. 1072: 362-369. PMID: 29223050
  9. Studio dell'assorbimento della polvere nasale contenente lamotrigina nanometrica attraverso la cavità nasale.  |  Ambrus, R., et al. 2020. Molecules. 25: PMID: 32120992
  10. Preparazione e caratterizzazione di nanocapsule contenenti lamotrigina per la somministrazione nasale.  |  Gieszinger, P., et al. 2020. Eur J Pharm Biopharm. 153: 177-186. PMID: 32531424
  11. Effetti acuti della lamotrigina (BW430C) in persone con epilessia.  |  Binnie, CD., et al. 1986. Epilepsia. 27: 248-54. PMID: 3698937
  12. Studi farmacologici sulla lamotrigina, un nuovo potenziale farmaco antiepilettico: I. Profilo anticonvulsivo nel topo e nel ratto.  |  Miller, AA., et al. 1986. Epilepsia. 27: 483-9. PMID: 3757935
  13. Studi farmacologici sulla lamotrigina, un nuovo potenziale farmaco antiepilettico: II. Studi neurochimici sul meccanismo d'azione.  |  Leach, MJ., et al. 1986. Epilepsia. 27: 490-7. PMID: 3757936
  14. Lamotrigina (BW430C), un potenziale anticonvulsivante. Effetti sul sistema nervoso centrale a confronto con fenitoina e diazepam.  |  Cohen, AF., et al. 1985. Br J Clin Pharmacol. 20: 619-29. PMID: 4091994

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Lamotrigine-13C3,d3, 1 mg

sc-280897
1 mg
$450.00