LINK RAPIDI
Il lattulosio-13C è una variante chimicamente marcata del lattulosio, un disaccaride sintetico composto da galattosio e fruttosio, in cui gli atomi di carbonio sono stati arricchiti con l'isotopo stabile carbonio-13 (13C). Questo arricchimento isotopico facilita notevolmente il suo utilizzo come tracciante nella ricerca scientifica, in particolare negli studi che esaminano il metabolismo dei carboidrati e l'impatto degli zuccheri alimentari sul microbioma umano. Il lattulosio non viene digerito nel tratto gastrointestinale superiore a causa dell'assenza di enzimi necessari per scindere il suo legame glicosidico; raggiunge invece intatto il colon dove funge da substrato per la fermentazione da parte dei batteri del colon. L'utilizzo del lattulosio-13C consente ai ricercatori di tracciare le vie metaboliche utilizzate dal microbiota intestinale per fermentare il lattulosio, facendo luce sulla produzione di vari sottoprodotti metabolici, come acidi grassi a catena corta e gas, che sono significativi per la comprensione delle dinamiche microbiche intestinali e della loro influenza sul metabolismo dell'ospite. Inoltre, questa etichettatura specifica consente di misurare con maggiore precisione i tempi di transito e i tassi di crescita batterica all'interno dell'intestino, fornendo preziose indicazioni sulle interazioni tra dieta, microbiota e salute dell'ospite.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Lactulose-13C, 1 mg | sc-491578 | 1 mg | $1285.00 |