LINK RAPIDI
Il latto-N-neo-tetraosio, una complessa struttura oligosaccaridica, è parte integrante di un'ampia gamma di applicazioni biochimiche e di ricerca, in particolare nello studio delle interazioni microbiche con gli organismi ospiti. Questo tetrasaccaride, composto da glucosio, galattosio e N-acetilglucosammina, funge da modello critico per la comprensione della specificità e del meccanismo di legame delle adesine e delle tossine batteriche, che riconoscono specifici modelli di oligosaccaridi sulla superficie delle cellule ospiti. La sua presenza e la sua configurazione strutturale giocano un ruolo fondamentale nell'imitare gli oligosaccaridi presenti nel latte umano, offrendo una via unica per studiare le fasi iniziali della colonizzazione e dell'infezione microbica in un contesto di ricerca. Inoltre, l'utilità del latto-N-neo-tetraosio si estende al campo della glicomica, dove contribuisce a chiarire il complesso linguaggio dei glicani e il loro ruolo nei processi di comunicazione cellulare e di riconoscimento molecolare. Attraverso queste applicazioni di ricerca, il latto-N-neo-tetraosio non solo migliora la nostra comprensione della patogenesi microbica, ma contribuisce anche al più ampio campo della glicobiologia, offrendo approfondimenti sulle intricate interazioni tra ospite e patogeno a livello molecolare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Lacto-N-neo-tetraose, 2 mg | sc-257659 | 2 mg | $464.00 |