Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

L-Threitol (CAS 2319-57-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
L-1,2,3,4-Butanetetrol
Numero CAS:
2319-57-5
Peso molecolare:
122.12
Formula molecolare:
C4H10O4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'L-treitolo, un alcool zuccherino a quattro atomi di carbonio con somiglianze strutturali con lo zucchero treosio, svolge un ruolo importante in diverse discipline di ricerca, in particolare negli studi organici e biochimici. È uno stereoisomero dell'eritritolo e si differenzia strutturalmente per la configurazione dei suoi gruppi ossidrilici. Questa specificità strutturale rende l'L-treitolo uno strumento importante per lo studio dello stereoisomerismo e dei suoi effetti sui processi biochimici. Nella ricerca scientifica, l'L-treitolo viene spesso utilizzato come elemento costitutivo chirale nella sintesi di molecole organiche complesse. La sua capacità di funzionare come centro chirale consente ai ricercatori di esplorare la sintesi di molecole asimmetriche e di studiarne le proprietà. Ciò è fondamentale nello sviluppo di prodotti farmaceutici, dove la configurazione delle molecole può avere un impatto significativo sulla loro attività farmacologica. Inoltre, l'L-treitolo è un reagente prezioso nello studio delle vie biochimiche, in particolare quelle che coinvolgono il metabolismo dei carboidrati. I ricercatori utilizzano l'L-treitolo nelle reazioni enzimatiche per sondare la specificità e il meccanismo degli enzimi che interagiscono con gli alcoli dello zucchero. Questa applicazione è importante per comprendere la funzione degli enzimi e per progettare inibitori enzimatici in grado di regolare le vie metaboliche. In generale, la versatilità dell'L-treitolo lo rende un componente essenziale nei laboratori di ricerca incentrati sulla chimica, la biochimica e la biologia molecolare, fornendo approfondimenti sulla struttura molecolare, l'attività enzimatica e la stabilizzazione delle biomolecole.


L-Threitol (CAS 2319-57-5) Referenze

  1. IDENTIFICAZIONE DI ALTRO-EPTULOSIO E L-TREITOLO COME PRODOTTI DI OSSIDAZIONE DEL MESO-ERITRITOLO DA PARTE DI ACETOBACTER SUBOXYDANS.  |  HU, CL., et al. 1965. Arch Biochem Biophys. 110: 350-3. PMID: 14342732
  2. Studio conformazionale di eritritolo e treitolo allo stato gassoso mediante calcoli di teoria funzionale della densità.  |  Jesus, AJ., et al. 2005. Carbohydr Res. 340: 283-91. PMID: 15639248
  3. Determinazione dell'entalpia dell'interazione soluto-solvente dall'entalpia della soluzione: soluzioni acquose di eritritolo e L-treitolo.  |  Lopes Jesus, AJ., et al. 2006. J Phys Chem B. 110: 9280-5. PMID: 16671745
  4. Una strategia generale per la scoperta di vie metaboliche: utilizzo di d-treitolo, l-treitolo ed eritritolo in Mycobacterium smegmatis.  |  Huang, H., et al. 2015. J Am Chem Soc. 137: 14570-3. PMID: 26560079
  5. Disidratazione intramolecolare di alcoli zuccherini derivati da biomasse in acqua ad alta temperatura.  |  Yamaguchi, A., et al. 2017. Phys Chem Chem Phys. 19: 2714-2722. PMID: 27896339
  6. Sintesi di eteri corona a base di l-treitolo e loro applicazione come catalizzatori enantioselettivi a trasferimento di fase nelle addizioni di Michael.  |  Rapi, Z., et al. 2017. Chirality. 29: 257-272. PMID: 28429401
  7. Conformazioni di eritritolo e L-treitolo in soluzione acquosa in relazione alle proprietà di dolcezza: una simulazione di dinamica molecolare[J].  |  RauláGrigera J. 1992. Journal of the Chemical Society, Faraday Transactions,. 88(3): 437-441.
  8. La struttura cristallina e molecolare del treitolo[J].  |  Kopf J, Morf M, Zimmer B,. 1993. Carbohydrate research,. 247: 119-128.
  9. La manifestazione del legame a idrogeno negli spettri IR del DL-treitolo e dell'eritritolo (300-20 K)[J].  |  Rozenberg M, Loewenschuss A, Lutz H D. 1999,. Carbohydrate research,.315(1-2): 89-97.
  10. Sulla struttura dell'eritritolo e del L-treitolo allo stato solido: Uno studio di spettroscopia infrarossa[J].  |  Jesus A J L, Redinha J S. 2009,. Journal of Molecular Structure,. 938(1-3): 156-164.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

L-Threitol, 1 g

sc-215225
1 g
$119.00