LINK RAPIDI
L'acido L-Idarico, un composto presente in natura, ha attirato l'attenzione della ricerca per le sue potenziali applicazioni. Studi recenti hanno spiegato il suo meccanismo d'azione, rivelando il suo coinvolgimento nella modulazione di varie vie cellulari. Le ricerche indicano che l'acido L-Idarico agisce come inibitore di alcuni enzimi coinvolti in processi metabolici chiave, in particolare quelli legati al metabolismo dei carboidrati e alla produzione di energia. Inibendo questi enzimi, l'acido L-Idarico interrompe le vie metaboliche, portando ad alterazioni del metabolismo cellulare e dell'omeostasi energetica. Inoltre, le ricerche hanno dimostrato che l'acido L-Idarico ha proprietà antiossidanti, in quanto elimina le specie reattive dell'ossigeno (ROS) e attenua i danni indotti dallo stress ossidativo nelle cellule. Inoltre, la ricerca suggerisce il suo ruolo nella regolazione delle risposte immunitarie e dell'infiammazione, potenzialmente attraverso la modulazione delle vie di segnalazione coinvolte nell'attivazione delle cellule immunitarie e nella produzione di citochine. Al di là dei suoi effetti cellulari, l'acido L-Idarico è stato studiato per le sue potenziali applicazioni in varie condizioni patologiche, tra cui disturbi metabolici, malattie neurodegenerative e disturbi infiammatori. I suoi molteplici meccanismi d'azione rendono l'acido L-Idarico un candidato promettente per ulteriori ricerche e sviluppi nelle scienze biomediche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
L-Idaric Acid, 5 mg | sc-221806 | 5 mg | $330.00 |