LINK RAPIDI
L'L-eritro MAPP (1-O-esadecil-2-acetil-sn-glicero-3-fosfocolina) è un analogo sintetico del fattore fosfolipidico attivante le piastrine (PAF) presente in natura. A differenza del PAF, che è un potente mediatore coinvolto in vari processi biologici tra cui l'infiammazione e la trombosi, l'L-eritro MAPP è caratterizzato da un gruppo acetile modificato in seconda posizione, che ne influenza l'interazione con il recettore del PAF. Nella ricerca, l'L-eritro MAPP è stato ampiamente utilizzato per studiare i meccanismi specifici di attivazione e segnalazione del recettore PAF, fornendo approfondimenti sulla dinamica e sulla specificità del recettore. Questa sostanza chimica agisce come un agonista del recettore PAF ma con proprietà farmacologiche distinte, consentendo così agli scienziati di analizzare le sfumature delle interazioni recettore-ligando e le conseguenti vie di trasduzione del segnale. Grazie a questi studi, i ricercatori sono in grado di esplorare le ampie implicazioni della segnalazione PAF nella comunicazione cellulare, nella risposta immunitaria e nell'infiammazione senza l'interferenza delle molecole PAF endogene. Inoltre, L-eritro MAPP serve come strumento per studiare le vie metaboliche coinvolte nella sintesi e nel turnover dei fosfolipidi, aiutando a chiarire come le cellule regolano la produzione e la degradazione di molecole di segnalazione critiche come il PAF. Questa ricerca approfondisce la nostra comprensione dei processi cellulari mediati dai lipidi e può spiegare i meccanismi pertinenti all'infiammazione e alla regolazione immunitaria.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
L-erythro MAPP, 5 mg | sc-205740 | 5 mg | $59.00 | |||
L-erythro MAPP, 25 mg | sc-205740A | 25 mg | $182.00 |