LINK RAPIDI
L'acido kainico monoidrato, un composto naturale presente nell'alga Digenea simplex, è un analogo del glutammato e agisce come agonista specifico dei recettori del kainato, un sottotipo della famiglia dei recettori del glutammato. Questa proprietà lo rende un potente strumento di ricerca neuroscientifica, in particolare per lo studio della trasmissione sinaptica. Il meccanismo d'azione dell'acido kainico prevede il legame con i recettori del kainato sui neuroni, imitando il neurotrasmettitore eccitatorio glutammato, e inducendo così un rapido afflusso di cationi, tra cui sodio e calcio, nel neurone. Questo afflusso porta alla depolarizzazione neuronale e può innescare una cascata di eventi che imitano l'eccitotossicità, un processo in cui l'attivazione eccessiva dei recettori del glutammato porta a lesioni e morte neuronale. Attraverso un'applicazione controllata, i ricercatori utilizzano l'acido cainico monoidrato per modellare le malattie neurodegenerative negli animali, consentendo di studiare la progressione di condizioni come l'epilessia e di esplorare le potenziali strategie contro il danno eccitotossico. Il suo ruolo nel chiarire gli intricati meccanismi della comunicazione e della patologia neuronale rende l'acido cainico monoidrato un composto prezioso per il progresso della neurobiologia nei mammiferi.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Kainic acid monohydrate, 10 mg | sc-269283 | 10 mg | $270.00 |