Vedere citazioni di prodotto (2)
LINK RAPIDI
L'isomaltotriosio, un trisaccaride composto da tre unità di glucosio legate da legami glicosidici alfa-1,6, è fondamentale per lo studio del metabolismo dei carboidrati e dell'enzimologia. La ricerca sulla sua struttura specifica ha permesso agli scienziati di studiare il suo ruolo nella specificità del legame glicosidico e nell'idrolisi enzimatica. L'isomaltotriosio è un substrato prezioso per studiare le attività dell'isomaltasi e dell'alfa-glucosidasi, aiutando i ricercatori a spiegare come questi enzimi scindono i legami glicosidici alfa-1,6. Le sue caratteristiche strutturali hanno anche permesso di utilizzarlo come standard nella cromatografia per la caratterizzazione degli oligosaccaridi. Mappando la specificità enzimatica e identificando le condizioni ottimali di scissione, questo composto aiuta a comprendere meglio la digestione e l'assorbimento dei carboidrati nel tratto gastrointestinale. È stato inoltre utilizzato per analizzare la sintesi enzimatica dei glucani, fornendo informazioni sul processo di ramificazione dei polisaccaridi. Ulteriori ricerche hanno utilizzato l'isomaltotriosio per esplorare le proprietà dei composti prebiotici, data la sua resistenza all'idrolisi da parte delle amilasi salivari e pancreatiche. L'isomaltotriosio rimane uno strumento utile nella glicomica per caratterizzare la specificità degli enzimi e le vie metaboliche che coinvolgono oligosaccaridi complessi, contribuendo in ultima analisi alla comprensione completa della chimica dei carboidrati e della regolazione enzimatica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Isomaltotriose, 25 mg | sc-497290 | 25 mg | $96.00 | |||
Isomaltotriose, 100 mg | sc-497290A | 100 mg | $304.00 |