Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Isoamyl Hexanoate (CAS 2198-61-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Hexanoic Acid Isopentyl Ester (contains 2-Methylbutyl Hexanoate)
Numero CAS:
2198-61-0
Peso molecolare:
186.30
Formula molecolare:
C11H22O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'esanoato di isoamile è un composto estere che si presenta in forma liquida incolore con un delizioso profumo fruttato. Ampiamente utilizzato come agente aromatizzante e fragranza, trova applicazione in diversi prodotti alimentari e cosmetici. Svolge un ruolo cruciale nell'esame degli effetti degli esteri sull'attività enzimatica. Nonostante le ricerche in corso, l'esatto meccanismo d'azione dell'esanoato di isoamile rimane parzialmente compreso. Si ipotizza che questo composto interagisca con proteine ed enzimi.


Isoamyl Hexanoate (CAS 2198-61-0) Referenze

  1. Caratterizzazione del profilo aromatico nell'essenza acquosa e nel succo di frutta del frutto della passione giallo (Passiflora edulis Sims F. Flavicarpa degner) mediante GC-MS e GC/O.  |  Jordán, MJ., et al. 2002. J Agric Food Chem. 50: 1523-8. PMID: 11879031
  2. Potenzialità di due approcci di estrazione senza solventi: l'estrazione sorpassante da bar e la microestrazione in fase solida dello spazio di testa per la determinazione di acetati di alcol superiori, esteri isoamilici ed esteri etilici nei vini.  |  Perestrelo, R., et al. 2009. Talanta. 80: 622-30. PMID: 19836529
  3. Caratterizzazione della volatilità dei composti aromatici nelle bevande alcoliche mediante microestrazione in fase solida dello spazio di testa (HS-SPME) e modellazione matematica.  |  Khio, SW., et al. 2012. J Food Sci. 77: C61-70. PMID: 22132700
  4. Modellazione cinetica del secondo ordine della microestrazione in fase solida dello spazio di testa di aromi rilasciati da sistemi modello alimentari selezionati.  |  Zhang, J., et al. 2014. Molecules. 19: 13894-908. PMID: 25255763
  5. Valutazione della sicurezza degli ingredienti dei profumi RIFM, isoamil esanoato, numero di registro CAS 2198-61-0.  |  Api, AM., et al. 2017. Food Chem Toxicol. 110 Suppl 1: S114-S122. PMID: 28344086
  6. Caratterizzazione dei composti volatili prodotti da ceppi di Lactobacillus helveticus in un modello di formaggio duro.  |  Cuffia, F., et al. 2018. Food Sci Technol Int. 24: 67-77. PMID: 28870105
  7. L'influenza del lievito sulla composizione chimica e sulle proprietà sensoriali dei vini bianchi secchi.  |  Puertas, B., et al. 2018. Food Chem. 253: 227-235. PMID: 29502826
  8. Effetto di un estratto di scarti di vite sulle proprietà aromatiche del vino rosso.  |  Ruiz-Moreno, MJ., et al. 2018. J Sci Food Agric. 98: 5606-5615. PMID: 29696658
  9. Le interazioni tra lieviti indigeni nelle fermentazioni a doppio avvio possono migliorare l'espressione varietale del vino Moschofilero.  |  Nisiotou, A., et al. 2019. Front Microbiol. 10: 1712. PMID: 31402907
  10. Valutazione di colture autoctone per migliorare il sapore del formaggio: Un caso di studio su un modello di formaggio a pasta dura.  |  Cuffia, F., et al. 2020. Food Sci Technol Int. 26: 173-184. PMID: 31604385
  11. Cambiamenti nei composti volatili dell'aroma dei peperoni durante il processo di essiccazione ad aria calda, basati sulla cromatografia di spazio di testa-gas-spettrometria di mobilità ionica (HS-GC-IMS).  |  Ge, S., et al. 2020. J Sci Food Agric. 100: 3087-3098. PMID: 32083310
  12. Profilo volatile del miele di fiori e di melata in fermentazione con o senza Ribes nigrum.  |  Chitarrini, G., et al. 2020. Molecules. 25: PMID: 32326547
  13. Confronto tra i profili chimici e sensoriali dei vini rossi secchi Cabernet Sauvignon e Marselan in Cina.  |  Song, X., et al. 2023. Foods. 12: PMID: 36900627

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Isoamyl Hexanoate, 25 ml

sc-499293
25 ml
$45.00