LINK RAPIDI
L'ossido di ferro (III) è un composto inorganico ampiamente studiato che trova diverse applicazioni in varie discipline scientifiche. Ha un'importanza significativa come costituente della crosta terrestre ed è presente in modo preponderante nella polvere, nel suolo e nelle rocce. Grazie alle sue proprietà distintive, l'ossido di ferro (III) è uno strumento fondamentale per la ricerca scientifica. Trova utilità in numerose applicazioni, tra cui la risonanza magnetica (MRI), la microscopia elettronica e la diffrazione a raggi X. Inoltre, l'ossido di ferro(III) svolge un ruolo cruciale nella produzione di catalizzatori, servendo come catalizzatore per varie reazioni chimiche. Il composto contribuisce anche alla fabbricazione di nanomateriali come nanotubi e nanofili. L'esatto meccanismo d'azione dell'ossido di ferro(III) rimane incompleto. Tuttavia, è noto che il composto può funzionare come accettore di elettroni, dando potenzialmente luogo alla generazione di radicali liberi. I radicali liberi possono reagire con altre molecole, dando luogo a diverse trasformazioni chimiche. Inoltre, l'ossido di ferro(III) presenta proprietà catalitiche che gli consentono di facilitare specifiche reazioni chimiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Iron(III) oxide, 25 g | sc-211662 | 25 g | $28.00 |