LINK RAPIDI
L'inosina, un nucleoside vitale presente in tutti gli organismi viventi, riveste un'importanza significativa in vari ambiti della ricerca biologica. Essendo un nucleoside purinico, è un componente essenziale del codice genetico. L'inosina svolge un ruolo fondamentale nella sintesi degli acidi nucleici e contribuisce alla regolazione dell'espressione genica. Le sue applicazioni versatili abbracciano diverse aree di ricerca scientifica. Studi in vitro hanno fatto luce sul ruolo dell'inosina nell'esame delle funzioni degli acidi nucleici associate alla regolazione dell'espressione genica e alla progressione del cancro. Inoltre, l'inosina ha contribuito in modo significativo all'esplorazione dell'impatto biochimico e fisiologico degli acidi nucleici. Come nucleoside purinico, l'inosina si lega al ribosoma, sede della sintesi proteica, e funge da modello per la sintesi dell'mRNA. Inoltre, l'inosina interagisce con il DNA fungendo da modello per la sintesi del DNA. Inoltre, si lega all'RNA, che costituisce il materiale genetico della cellula, e facilita la sintesi delle proteine.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Inosine, 1 g | sc-295182 | 1 g | $59.00 | |||
Inosine, 5 g | sc-295182A | 5 g | $90.00 |