LINK RAPIDI
L'indanazolina, membro della famiglia chimica delle imidazoline, è un potente agonista α-adrenergico. Il suo uso diffuso nella ricerca scientifica deriva dalla sua capacità di stimolare il sistema nervoso simpatico. Questo composto si rivela prezioso per esplorare le ripercussioni fisiologiche e biochimiche dell'attivazione dei recettori α-adrenergici. Nelle indagini scientifiche, l'indanazolina svolge una moltitudine di ruoli. Funziona spesso come strumento di ricerca per approfondire le ripercussioni fisiologiche e biochimiche dell'attivazione dei recettori α-adrenergici. I ricercatori hanno sfruttato il suo potenziale per approfondire le conseguenze dell'attivazione dei recettori α-adrenergici su parametri quali la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e il tono vascolare. L'indanazolina ha svolto un ruolo fondamentale nello scoprire l'influenza dell'attivazione dei recettori α-adrenergici sul rilascio di neurotrasmettitori, sull'espressione genica e sulla sintesi proteica. Operando come un robusto agonista α-adrenergico, l'indanazolina si lega e attiva i recettori α-adrenergici. Di conseguenza, avvia le vie di segnalazione che danno origine agli effetti fisiologici e biochimici osservati. In particolare, l'indanazolina presenta una maggiore affinità per i recettori α1-adrenergici, mentre ha una certa influenza anche sui recettori α2-adrenergici, sebbene in misura minore.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Indanazoline, 25 mg | sc-488724 | 25 mg | $388.00 |