Vedere citazioni di prodotto (7)
LINK RAPIDI
L'iberina, un composto contenente zolfo che si trova nelle verdure crucifere come i broccoli, i cavoli e i cavoletti di Bruxelles, è un intrigante oggetto di ricerca per le sue proprietà biochimiche e il suo potenziale ruolo in vari studi scientifici. Come isotiocianato, l'iberina è nota per il suo meccanismo d'azione unico, che prevede la modifica dei residui di cisteina nelle proteine attraverso un processo noto come alchilazione. Questa modificazione può influenzare l'attività di enzimi e altre proteine, portando ad alterazioni dei processi cellulari. In particolare, l'iberina è stata ampiamente studiata per la sua capacità di modulare le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo e all'infiammazione, rendendola un composto di interesse nelle aree di ricerca incentrate sui meccanismi di difesa cellulare e sulla regolazione dell'espressione genica. Il suo ruolo nella ricerca si estende alle indagini sui suoi effetti sui processi di disintossicazione cellulare, dove si ritiene che l'iberina induca l'espressione degli enzimi detossificanti di fase II, contribuendo alla comprensione delle strategie protettive cellulari contro i fattori di stress ambientale. La ricerca sull'iberina, quindi, fornisce preziose indicazioni sul suo potenziale impatto sulla salute e sulla resilienza cellulare, sottolineando la sua importanza nel più ampio contesto degli studi di biochimica e biologia molecolare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Iberin, 10 mg | sc-205718 | 10 mg | $230.00 | |||
Iberin, 25 mg | sc-205718A | 25 mg | $520.00 |