LINK RAPIDI
Il solfato di idrazina, un sale di idrazina e acido solforico, ha attirato l'attenzione della ricerca scientifica per le sue diverse applicazioni, in particolare nella chimica e nella scienza dei materiali. Uno dei suoi notevoli meccanismi d'azione consiste nella capacità di fungere da agente riducente, facilitando varie reazioni chimiche, tra cui la riduzione di ioni metallici e composti organici. In chimica, il solfato di idrazina è stato impiegato nella sintesi organica come reagente per la sintesi di idrazoni, composti azoici e idrazidi, offrendo percorsi versatili per la preparazione di molecole complesse. Inoltre, ha trovato utilità nella produzione di specialità chimiche e intermedi farmaceutici, contribuendo allo sviluppo di nuove metodologie sintetiche e alla scoperta di farmaci. Inoltre, l'idrazina solfato è stata studiata per il suo ruolo nella catalisi, dimostrando una promettente attività catalitica nella riduzione dei composti nitro e nella sintesi di prodotti chimici fini. Nella scienza dei materiali, il solfato di idrazina è stato utilizzato nella fabbricazione di nanomateriali e rivestimenti funzionali, sfruttando le sue proprietà riducenti per controllare le dimensioni, la morfologia e la chimica di superficie delle nanoparticelle. Inoltre, è stata esplorata per le sue potenziali applicazioni nei dispositivi di accumulo di energia, come batterie e supercondensatori, nonché nei sensori e nei dispositivi elettronici. Nel complesso, le molteplici proprietà del solfato di idrazina lo rendono uno strumento prezioso per la ricerca scientifica, che guida i progressi in diversi campi, dalla chimica alla scienza dei materiali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Hydrazine sulfate, 5 g | sc-211599 | 5 g | $47.00 | |||
Hydrazine sulfate, 100 g | sc-211599A | 100 g | $67.00 |