LINK RAPIDI
L'esasaccaride ialuronato, un derivato a catena corta dell'acido ialuronico (HA), ha suscitato un notevole interesse nella ricerca scientifica grazie alle sue proprietà molecolari distintive e alle diverse funzioni biologiche. Con la sua struttura molecolare composta da sei unità di zucchero, questo esasaccaride presenta interazioni uniche con vari recettori cellulari, in particolare quelli coinvolti nei processi di adesione e migrazione cellulare. Le ricerche suggeriscono che l'esasaccaride ialuronato agisce come modulatore delle vie di segnalazione cellulare implicate nell'infiammazione, nella guarigione delle ferite e nella rigenerazione dei tessuti. Un notevole meccanismo d'azione prevede l'interazione con il CD44, una glicoproteina transmembrana nota per legare l'HA, influenzando così le risposte cellulari come la proliferazione, la differenziazione e la migrazione. Inoltre, l'esasaccaride ialuronato è stato studiato per il suo potenziale come agente nelle applicazioni di ingegneria tissutale e medicina rigenerativa, dove la sua capacità di imitare l'ambiente della matrice extracellulare (ECM) nativa è promettente per promuovere la proliferazione cellulare e la riparazione dei tessuti. Inoltre, gli studi che hanno esplorato le sue proprietà immunomodulatorie hanno evidenziato il suo potenziale nella modulazione delle risposte infiammatorie e nella regolazione delle funzioni delle cellule immunitarie. Nel complesso, l'esasaccaride ialuronato funge da strumento prezioso per chiarire le complesse interazioni tra i derivati dell'HA e i processi cellulari, aprendo la strada a percorsi di ricerca innovativi nella scienza dei biomateriali e nella biomedicina.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Hyaluronate Hexasaccharide, 1 mg | sc-295163 | 1 mg | $443.00 | |||
Hyaluronate Hexasaccharide, 5 mg | sc-295163A | 5 mg | $1550.00 |