LINK RAPIDI
L'ormaomicina presenta un meccanismo d'azione unico: interferisce con i sistemi di comunicazione batterica, in particolare con quelli che coinvolgono il quorum sensing, che i batteri utilizzano per regolare l'espressione genica in risposta alla densità della popolazione. Modulando queste vie di segnalazione, l'ormaomicina influisce su vari comportamenti batterici, tra cui la formazione di biofilm e la sporulazione. Gli studi hanno impiegato tecniche come l'analisi dell'espressione genica e i saggi di coltura microbica per indagare in dettaglio questi effetti, fornendo indicazioni su come l'ormaomicina influenzi le dinamiche della comunità microbica. Inoltre, l'ormaomicina è stata studiata per la sua capacità di inibire le proteasi batteriche, enzimi che svolgono ruoli cruciali nella degradazione e nell'elaborazione delle proteine. Questa inibizione è significativa perché potenzialmente altera il normale metabolismo e la fisiologia batterica. La ricerca in quest'area prevede tipicamente saggi enzimatici e studi sugli inibitori per spiegare l'interazione tra l'ormaomicina e gli enzimi bersaglio. Anche il ruolo del composto nel promuovere la produzione di metaboliti secondari negli organismi produttori è stato oggetto di indagine. Si tratta di esplorare come l'ormaomicina inneschi meccanismi di difesa chimica all'interno di Streptomyces, che possono essere cruciali per le interazioni competitive all'interno delle comunità microbiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Hormaomycin, 500 µg | sc-364113 | 500 µg | $390.00 | |||
Hormaomycin, 1 mg | sc-364113A | 1 mg | $640.00 |