L'anticorpo HLA-E (MEM-E/02) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva HLA-E in campioni umani attraverso varie applicazioni, tra cui il western blotting (WB), l'immunoprecipitazione (IP), l'immunofluorescenza (IF) e l'immunoistochimica. L'HLA-E è un componente cruciale del sistema immunitario e funziona principalmente come molecola non classica del complesso di istocompatibilità maggiore (MHC) di classe I, che presenta una serie limitata di peptidi alle cellule natural killer (NK) e ai linfociti T CD8+. Questa presentazione selettiva di peptidi è fondamentale per la regolazione immunitaria, in quanto HLA-E svolge un ruolo significativo nel mantenimento della tolleranza e nella prevenzione dell'autoimmunità, interagendo con i recettori inibitori sulle cellule NK, modulando così la loro attività. La struttura di HLA-E, che consiste in una catena pesante che forma un eterodimero con la β-2-Microglobulina, consente a HLA-E di legare peptidi leader specifici derivati da altre molecole MHC di classe I, facilitando il riconoscimento di cellule sane rispetto a quelle stressate o infette. Comprendendo le complessità strutturali di HLA-E, i ricercatori possono apprezzare meglio l'importanza di HLA-E nella sorveglianza immunitaria e le potenziali implicazioni per gli interventi terapeutici in malattie come il cancro e le infezioni virali. L'anticorpo anti-HLA-E (MEM-E/02) è uno strumento essenziale per studiare questi processi immunitari critici.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
HLA-E Anticorpo (MEM-E/02) | sc-51621 | 100 µg/ml | $316.00 |