Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Hexylbenzene (CAS 1077-16-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
1-Phenylhexane
Numero CAS:
1077-16-3
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
162.27
Formula molecolare:
C12H18
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'esilbenzene è un composto chimico che funge da solvente in vari processi di sviluppo. Agisce sciogliendo i composti non polari e facilitando le reazioni tra sostanze diverse. A livello molecolare, l'esilbenzene interagisce con altri composti formando deboli forze intermolecolari, che gli permettono di solvatare efficacemente molecole non polari. Ciò consente di eseguire un'ampia gamma di procedure sperimentali, tra cui l'estrazione, la cromatografia e la sintesi di composti organici. La modalità d'azione dell'esilbenzene consiste nella sua capacità di interagire con sostanze non polari, favorendo la manipolazione e la separazione di diversi composti nelle applicazioni sperimentali. Le sue proprietà di solvente lo rendono un componente utile in varie applicazioni di sviluppo, dove sono richieste la dissoluzione e la manipolazione di composti non polari.


Hexylbenzene (CAS 1077-16-3) Referenze

  1. Effetto della temperatura sulla solubilizzazione di n-alchilbenzeni in micelle di sodio colato.  |  Moroi, Y. and Sugioka, H. 2003. J Colloid Interface Sci. 259: 148-55. PMID: 12651143
  2. Dipendenza dell'enclasia selettiva dai tipi di cristalli di acido colico.  |  Yoswathananont, N., et al. 2003. Org Biomol Chem. 1: 210-4. PMID: 12929413
  3. Concentrazione in linea di specie neutre e cariche nell'elettrocromatografia capillare con una fase stazionaria monolitica a base di metacrilato.  |  Ping, G., et al. 2004. Electrophoresis. 25: 421-7. PMID: 14760633
  4. Microemulsioni sensibili alla luce.  |  Eastoe, J., et al. 2004. Langmuir. 20: 1120-5. PMID: 15803685
  5. Macrociclo persistente nella forma con un modello di riconoscimento autocomplementare basato su anelli diacetilenici alternati di esilbenzene e perfluorobenzene.  |  Shu, L. and Mayor, M. 2006. Chem Commun (Camb). 4134-6. PMID: 17024272
  6. Rivelazione della modalità di dimerizzazione autocomplementare di un macrociclo persistente nella forma mediante calcoli di teoria funzionale della densità.  |  Ng, MF. and Yang, SW. 2007. J Phys Chem B. 111: 13886-93. PMID: 18044867
  7. Solubilizzazione di n-alchilbenzeni in soluzione di decanoil-N-metilglucamide (Mega-10).  |  Nakamura, S., et al. 2008. Langmuir. 24: 15-8. PMID: 18052401
  8. Solubilizzazione di n-alchilbenzeni in soluzione di decanoil-N-metilglucamide (Mega-10); dipendenza dalla temperatura.  |  Nakamura, S., et al. 2009. Colloids Surf B Biointerfaces. 69: 135-40. PMID: 19150232
  9. Rilevabilità olfattiva di n-alchilbenzeni omologhi come riflesso dalle funzioni di rilevamento della concentrazione nell'uomo.  |  Cometto-Muñiz, JE. and Abraham, MH. 2009. Neuroscience. 161: 236-48. PMID: 19303922
  10. Le prestazioni di colonne capillari monolitiche ibride di silice preparate cambiando i rapporti di alimentazione di tetrametossisilano e metiltrimetossisilano.  |  Hara, T., et al. 2010. J Chromatogr A. 1217: 89-98. PMID: 19945709
  11. L'effetto del trattamento idrotermale sulle prestazioni delle colonne capillari monolitiche di silice.  |  Hara, T., et al. 2011. J Chromatogr A. 1218: 3624-35. PMID: 21546027
  12. Combinazioni di radiolisi aromatica e alifatica.  |  LaVerne, JA. and Dowling-Medley, J. 2015. J Phys Chem A. 119: 10125-9. PMID: 26387844
  13. Effetto del polietilenglicole sulla struttura dei pori e sull'efficienza di separazione delle colonne capillari monolitiche a base di silice.  |  Hara, T., et al. 2016. J Chromatogr A. 1442: 42-52. PMID: 26976349
  14. Cinetica della migrazione fenilica intramolecolare e della formazione di anelli fusi in radicali esilbenzenici.  |  Khanniche, S., et al. 2018. J Phys Chem A. 122: 9778-9791. PMID: 30485093
  15. Previsione de novo di leganti e non leganti per il lisozima T4 mediante simulazioni gREST.  |  Niitsu, A., et al. 2019. J Chem Inf Model. 59: 3879-3888. PMID: 31390205

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Hexylbenzene, 1 ml

sc-250113
1 ml
$41.00