Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Hexestrol (CAS 84-16-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Applicazione:
Hexestrol è un estrogeno sintetico inibitore della polimerizzazione dei microtubuli
Numero CAS:
84-16-2
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
270.37
Formula molecolare:
C18H22O2
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'esestrolo è un composto organico che è stato al centro di numerose ricerche per la sua somiglianza strutturale con alcuni composti presenti in natura. Nel campo delle scienze ambientali, l'esestrolo viene studiato per i suoi potenziali effetti sulle vie ormonali della fauna selvatica, fornendo indicazioni sull'impatto dei composti sintetici sugli ecosistemi. I chimici sono interessati alla capacità dell'esestrolo di legarsi a vari recettori, utilizzandolo come modello per comprendere la relazione struttura-attività degli analoghi sintetici. Questo composto è anche un punto di interesse nella scienza dei materiali, dove può essere incorporato in polimeri o altri materiali per integrare proprietà ottiche specifiche, grazie alla sua configurazione strutturale unica. Inoltre, in biochimica, l'esestrolo viene utilizzato come strumento per sondare la funzione degli enzimi che interagiscono con strutture steroidee simili, per comprendere le vie metaboliche.


Hexestrol (CAS 84-16-2) Referenze

  1. Effetti dell'esestrolo sulla morfologia ovarica e sull'ovulazione dei topi.  |  de Oliveira, JM., et al. 2008. Maturitas. 60: 153-7. PMID: 18562135
  2. Analisi di tracce di dietilstilbestrolo, dienestrolo ed esestrolo in acque ambientali mediante estrazione in fase solida basata su un materassino di nanofibre di nylon 6 accoppiata alla cromatografia liquida-spettrometria di massa.  |  Xu, Q., et al. 2011. Analyst. 136: 5030-7. PMID: 21994916
  3. Estrazione in fase solida a fibra impaccata accoppiata con cromatografia liquida ad alta prestazione e spettrometria di massa in tandem per la determinazione dei residui di dietilstilbestrolo, esestrolo e dienestrolo nei prodotti lattiero-caseari.  |  Hu, WY., et al. 2014. J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci. 957: 7-13. PMID: 24636894
  4. Sintesi differenziale di vitellogenina indotta da esestrolo e nonilfenolo in femmine e maschi di passera di mare Liopsetta pinnifasciata.  |  Syasina, IG. and Shved, NA. 2015. Environ Toxicol Pharmacol. 39: 597-605. PMID: 25682006
  5. Fabbricazione elettrochimica di un liquido ionico polimerizzato a base di imidazolo con una parte pirrolica per la determinazione sensibile dell'esestrolo nella carne di pollo.  |  Chen, X., et al. 2015. Food Chem. 180: 142-149. PMID: 25766811
  6. Sviluppo e validazione di un metodo di conferma per la determinazione degli estrogeni stilbeni nel siero di struzzo.  |  Abafe, OA., et al. 2018. Food Addit Contam Part A Chem Anal Control Expo Risk Assess. 35: 458-466. PMID: 29210606
  7. Cancerogenicità e attivazione metabolica dell'esestrolo.  |  Liehr, JG., et al. 1985. Chem Biol Interact. 55: 157-76. PMID: 2998630
  8. Nanoparticelle di ossido di rutenio immobilizzate su materiale carbonioso derivato dagli scarti di Citrus limetta per la rilevazione elettrochimica dell'esestrolo.  |  Chaudhary, K., et al. 2020. J Mater Chem B. 8: 7956-7965. PMID: 32756674
  9. Inibizione della polimerizzazione dei microtubuli da parte di estrogeni sintetici: formazione di una struttura a nastro.  |  Sato, Y., et al. 1987. J Biochem. 101: 1247-52. PMID: 3654591
  10. Efficacia antibatterica e antibiofilm dell'esestrolo, farmaco di riproposizione, contro lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente.  |  Liu, S., et al. 2023. Int J Med Microbiol. 313: 151578. PMID: 37001448
  11. Effetto di livelli iperfisiologici di esestrolo sul metabolismo epatico del nicotinato nel topo.  |  Dietrich, LS., et al. 1970. Proc Soc Exp Biol Med. 133: 160-3. PMID: 4312713
  12. Antiossidanti cancerogeni. Dietilstilboestrolo, esoestrolo e 17 alfa-etinilestradiolo.  |  Wiseman, H. and Halliwell, B. 1993. FEBS Lett. 332: 159-63. PMID: 8405434
  13. Attivazione metabolica e formazione di addotti del DNA dell'esestrolo, un estrogeno sintetico non steroideo cancerogeno.  |  Jan, ST., et al. 1998. Chem Res Toxicol. 11: 412-9. PMID: 9585471

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Hexestrol, 1 g

sc-205713
1 g
$95.00

Hexestrol, 5 g

sc-205713A
5 g
$285.00