LINK RAPIDI
L'esanolammino PAF C-16, un derivato del fattore attivante le piastrine (PAF), è emerso come un composto importante nella ricerca scientifica per il suo ruolo nello studio delle funzioni biologiche e delle vie di segnalazione associate ai recettori PAF. Un'area di interesse riguarda la delucidazione degli specifici meccanismi d'azione con cui l'esanolammino PAF C-16 interagisce con i recettori PAF. La ricerca ha rivelato che Hexanolamino PAF C-16 presenta un'elevata affinità per i recettori PAF, in particolare per il sottotipo 1 (PAF-R1), e può agire come agonista o antagonista a seconda del contesto cellulare e del sottotipo di recettore. Quando si lega ai recettori PAF, Hexanolamino PAF C-16 avvia cascate di segnalazione intracellulare che regolano vari processi fisiologici, tra cui l'infiammazione, la risposta immunitaria e la permeabilità vascolare. Inoltre, gli studi hanno utilizzato Hexanolamino PAF C-16 come strumento molecolare per indagare il ruolo dei recettori PAF in diversi sistemi biologici, come la funzione cardiovascolare, i disturbi respiratori e la neuroinfiammazione. Inoltre, lo sviluppo di analoghi e derivati di Hexanolamino PAF C-16 ha facilitato l'esplorazione delle relazioni struttura-attività e l'ottimizzazione delle proprietà farmacologiche, offrendo spunti per potenziali interventi mirati alle vie mediate dai recettori PAF. Nel complesso, l'esanolammino PAF C-16 rimane una risorsa preziosa per la ricerca volta a svelare le complessità della segnalazione del PAF e le sue implicazioni nella salute e nella malattia.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Hexanolamino PAF C-16, 1 mg | sc-205342 | 1 mg | $21.00 | |||
Hexanolamino PAF C-16, 10 mg | sc-205342A | 10 mg | $170.00 |