Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Hexacyclen (CAS 296-35-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
1,4,7,10,13,16-Hexaazacyclooctadecane
Applicazione:
Hexacyclen è un analogo azotato di 18-crown-6
Numero CAS:
296-35-5
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
258.41
Formula molecolare:
C12H30N6
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'esaciclina è un analogo azotato del 18-crown-6 (sc-254005), che funziona come un buon donatore di elettroni grazie alle ammine secondarie della molecola, che donano elettroni ai cationi dei metalli di transizione. L'esaciclina può essere utilizzata per sintetizzare membrane di separazione ultrasottili attraverso l'adsorbimento elettrostatico alternato di esaciclina e polivinilsolfato su substrati porosi di poliacrilonitrile/polietilene tereftalato (PAN/PET). Queste membrane sono molto permeabili alle soluzioni elettrolitiche. Gli studi chimici indicano che l'esaciclina funziona come copolimero a blocchi, utilizzato per sintetizzare nanopiastrine di Au(111).


Hexacyclen (CAS 296-35-5) Referenze

  1. Formazione e proprietà ottiche di nanoparticelle d'oro sintetizzate in presenza di copolimeri a blocchi a doppia idrofilia.  |  Yu, SH., et al. 2004. J Nanosci Nanotechnol. 4: 291-8. PMID: 15233092
  2. Membrane assemblate strato per strato di 18-azacrown-6 protonato e polivinilsolfato e loro applicazione per una separazione anionica altamente efficiente.  |  El-Hashani, A., et al. 2007. J Phys Chem B. 111: 8582-8. PMID: 17411087
  3. Estrazione liquido-liquido di ioni metallici da parte di un macrociclo a 6 membri N contenente esaciclone.  |  Arpadjan, S., et al. 1987. Talanta. 34: 953-6. PMID: 18964438
  4. I composti aza-ciclici delle poliammine dimostrano un'attività antiproliferativa in vitro, ma non riescono a controllare la crescita tumorale in vivo.  |  Wong, PE., et al. 2010. J Pharm Sci. 99: 4642-57. PMID: 20845462
  5. L'interazione dei cationi con il lipopolisaccaride di Escherichia coli C, dimostrata dalla misurazione delle costanti di legame e delle reazioni di aggregazione.  |  Field, AM., et al. 1989. Biochem J. 263: 695-702. PMID: 2688635
  6. Legame ditopico di riferimento di Cl- e Cs+ da parte del macrociclo Esaciclone.  |  Avilés-Moreno, JR., et al. 2017. Chemphyschem. 18: 1324-1332. PMID: 28211620
  7. Reazioni supramolecolari di architetture metalliche: Interconversioni Ag2-doppia-elica/Zn4-griglia, Pb4-griglia/Zn4-griglia e fusione Ag2-doppia-elica.  |  Stadler, AM., et al. 2016. Chem Sci. 7: 3689-3693. PMID: 30008998
  8. Un gate AND reversibile multicomponente innescato da impulsi chimici stechiometrici comanda l'autoassemblaggio e l'azionamento di macchinari catalitici.  |  Biswas, PK., et al. 2020. J Am Chem Soc. 142: 7889-7897. PMID: 32286825
  9. Un duo di catalizzatori commutabili per la catalisi di prossimità del trasferimento acilico e la regolazione della selettività del substrato.  |  Goswami, A., et al. 2021. Chemistry. 27: 2997-3001. PMID: 33022776
  10. Utilizzo dell'auto-ordinazione multipla per le funzioni di commutazione in sistemi discreti multicomponente.  |  Ghosh, A. and Schmittel, M. 2020. Beilstein J Org Chem. 16: 2831-2853. PMID: 33281986
  11. Dinamismo strutturale di complessi peraza-macrociclo di sodio chirali derivati da peptoidi ciclici.  |  Schettini, R., et al. 2021. Org Biomol Chem. 19: 7420-7431. PMID: 34397051
  12. Il protone nell'anello: spettroscopia e dinamica del legame protonico nelle cavità dei macrocicli.  |  Gámez, F., et al. 2021. Phys Chem Chem Phys. 23: 21532-21543. PMID: 34549205
  13. Tredici ionofori cationici: loro tossicità acuta, effetti neurocomportamentali e di membrana.  |  Gad, SC., et al. 1985. Drug Chem Toxicol. 8: 451-68. PMID: 4092618

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Hexacyclen, 100 mg

sc-255200
100 mg
$200.00