Vedere citazioni di prodotto (6)
LINK RAPIDI
Il glicogeno, un polisaccaride altamente ramificato composto da unità di glucosio, funge da molecola cruciale per l'accumulo di energia negli organismi viventi, in particolare negli animali e nei funghi. Nella ricerca scientifica, il glicogeno viene studiato per il suo ruolo nel metabolismo energetico e per la sua importanza in vari processi fisiologici. Un aspetto fondamentale della ricerca sul glicogeno riguarda la sua regolazione e il suo metabolismo all'interno delle cellule. La sintesi e la degradazione del glicogeno sono processi strettamente regolati e orchestrati da enzimi come la glicogeno sintasi e la glicogeno fosforilasi. La comprensione dei meccanismi molecolari che regolano questi processi consente di comprendere patologie metaboliche come le malattie da accumulo di glicogeno e il diabete. Inoltre, il glicogeno serve come sistema modello per studiare la cinetica degli enzimi e le vie di segnalazione cellulare. I ricercatori utilizzano il metabolismo del glicogeno come strumento per studiare la regolazione dell'attività enzimatica e l'impatto delle molecole di segnalazione sul metabolismo cellulare. Oltre al suo ruolo nell'accumulo di energia, il glicogeno influenza anche l'architettura e la funzione cellulare. In alcuni tipi di cellule, i granuli di glicogeno fungono da elementi strutturali o da serbatoi di glucosio per un rapido rilascio di energia durante i periodi di elevata richiesta metabolica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Glycogen, 1 ml | sc-203976 | 1 ml | $230.00 |