LINK RAPIDI
Il triesanoato di glicerolo, comunemente noto come triesanoina, è un trigliceride in cui il glicerolo è esterificato con tre catene di acido esanoico. Questa struttura chimica lo classifica come trigliceride a catena media (MCT), che si distingue per le sue proprietà fisiche e chimiche. Nel campo della ricerca, il triesanoato di glicerolo è ampiamente utilizzato negli studi sul metabolismo lipidico e sulla produzione di energia, soprattutto per gli acidi grassi a catena media che vengono metabolizzati in modo diverso dagli acidi grassi a catena lunga. Questo composto è anche uno strumento prezioso per lo studio dei processi di digestione e assorbimento dei lipidi, grazie ai suoi rapidi tassi di scomposizione e assorbimento rispetto ai trigliceridi a catena più lunga. L'utilità del triesanoato di glicerolo si estende al campo della scienza dei materiali, dove viene esplorato per il suo potenziale nella produzione di polimeri e tensioattivi biodegradabili. La sua capacità di agire come plastificante e le sue proprietà di solubilità lo rendono un candidato interessante per la creazione di materiali ecologici. Inoltre, il suo punto di fusione relativamente basso e le sue caratteristiche di solubilità uniche sono vantaggiose nella formulazione di cosmetici e prodotti per la cura personale, dove i ricercatori studiano le sue applicazioni come alternativa non tossica e biodegradabile ai componenti chimici tradizionali. Tecniche come la cromatografia e la spettroscopia sono comunemente impiegate per studiarne la composizione, la scomposizione e le interazioni a livello molecolare, fornendo spunti cruciali per le applicazioni industriali in cui l'utilizzo sostenibile ed efficiente dei lipidi è fondamentale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Glycerol trihexanoate, 1 ml | sc-215079 | 1 ml | $77.00 | |||
Glycerol trihexanoate, 5 ml | sc-215079A | 5 ml | $265.00 |