LINK RAPIDI
La fuscina, un pigmento naturale derivato da alcuni funghi, ha suscitato interesse nella ricerca scientifica per le sue proprietà chimiche uniche e le sue potenziali applicazioni. Studi recenti hanno approfondito il suo meccanismo d'azione ed esplorato le sue varie applicazioni di ricerca. La fuscina è stata studiata per le sue proprietà antiossidanti, dimostrando la capacità di eliminare i radicali liberi e proteggere le cellule dai danni indotti dallo stress ossidativo. Inoltre, la ricerca suggerisce che la fuscina mostra un'attività antimicrobica contro un'ampia gamma di agenti patogeni, tra cui batteri e funghi, rendendola un candidato promettente per lo sviluppo di nuovi agenti antimicrobici. Inoltre, la fuscina ha mostrato un potenziale nella ricerca ambientale, in particolare nel campo del biorisanamento, dove è stata esplorata per la sua capacità di degradare gli inquinanti organici e mitigare la contaminazione ambientale. Inoltre, gli studi hanno evidenziato il suo ruolo di precursore biosintetico per la sintesi di vari composti organici con diverse strutture chimiche e potenziali applicazioni industriali. Nel complesso, la fuscina rappresenta un prezioso prodotto naturale con molteplici applicazioni di ricerca che spaziano nei campi degli antiossidanti, degli antimicrobici, dell'ambiente e della chimica di sintesi.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Fuscin, 1 mg | sc-391101 | 1 mg | $169.00 |