Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FSCPX (CAS 156547-56-7)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (2)

Nomi alternativi:
8-cyclopentyl-3-(3-((4-(fluorosulfonyl)benzoyl)oxy)propyl)-1-propylxanthine
Applicazione:
FSCPX è un antagonista irreversibile dell'adenosina A1-R (recettore dell'adenosina A1)
Numero CAS:
156547-56-7
Peso molecolare:
506.55
Formula molecolare:
C23H27FN4O6S
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

FSCPX è un antagonista irreversibile dell'adenosina A1-R (recettore dell'adenosina A1). FSCPX, un antagonista irreversibile altamente potente e specifico del recettore dell'adenosina A1 (A1AR), mostra un'eccezionale affinità di legame con l'A1AR in un intervallo nanomolare basso. Questo composto, una volta utilizzato, altera efficacemente l'impatto dell'NBTI, un inibitore del trasporto dei nucleosidi, diminuendo il livello interstiziale di adenosina nell'atrio della cavia.


FSCPX (CAS 156547-56-7) Referenze

  1. Riserva differenziata di recettori A(1)-adenosina per l'inibizione dell'accumulo di AMP ciclico e dell'attivazione di proteine G nelle cellule MF-2 DDT(1).  |  Baker, SP., et al. 2000. Br J Pharmacol. 130: 1156-64. PMID: 10882402
  2. Sintesi e utilizzo di FSCPX, un antagonista irreversibile dell'adenosina A1, come strumento di'knock-down recettoriale'.  |  van Muijlwijk-Koezen, JE., et al. 2001. Bioorg Med Chem Lett. 11: 815-8. PMID: 11277527
  3. Nuovi antagonisti irreversibili dell'adenosina A(1) a base di FSCPX.  |  Beauglehole, AR., et al. 2002. Bioorg Med Chem Lett. 12: 3179-82. PMID: 12372528
  4. L'attivazione dei recettori A3 a bassa affinità dell'adenosina inibisce il circuito neurale enterico breve interplesso innescato dall'istamina.  |  Bozarov, A., et al. 2009. Am J Physiol Gastrointest Liver Physiol. 297: G1147-62. PMID: 19808660
  5. L'effetto superabile di FSCPX, un antagonista irreversibile del recettore dell'adenosina A(1), sull'azione inotropa negativa degli agonisti completi del recettore dell'adenosina A(1) nell'atrio sinistro isolato di cavia.  |  Gesztelyi, R., et al. 2013. Arch Pharm Res. 36: 293-305. PMID: 23456693
  6. Il recettore adenosinico A1 atriale di cavia riserva l'effetto inotropo negativo diretto dell'adenosina.  |  Kiss, Z., et al. 2013. Gen Physiol Biophys. 32: 325-35. PMID: 23817640
  7. FSCPX, una sostanza chimica ampiamente utilizzata come antagonista irreversibile del recettore dell'adenosina A₁, modifica l'effetto dell'NBTI, un inibitore del trasporto dei nucleosidi, riducendo il livello di adenosina interstiziale nell'atrio della cavia.  |  Erdei, T., et al. 2018. Molecules. 23: PMID: 30200192
  8. Un insieme di prove circostanziali dell'azione inibitoria irreversibile dell'ectonucleotidasi di FSCPX, un agente noto come antagonista selettivo irreversibile del recettore dell'adenosina A1.  |  Viczjan, G., et al. 2021. Int J Mol Sci. 22: PMID: 34575993
  9. Riserva differenziale del recettore A1 dell'adenosina per due azioni dell'adenosina sui miociti atriali di cavia.  |  Srinivas, M., et al. 1997. Mol Pharmacol. 52: 683-91. PMID: 9380032

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

FSCPX, 5 mg

sc-252841A
5 mg
$362.00

FSCPX, 25 mg

sc-252841
25 mg
$1408.00