

LINK RAPIDI
La Fmoc-eritro-sfingosina, un lipide chimicamente modificato, è un componente integrale nel regno della ricerca biochimica, in particolare negli studi relativi alle proprietà della membrana cellulare e alle interazioni lipidi-proteine. Questa sostanza chimica si distingue per il suo gruppo protettivo Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile), che protegge il gruppo amminico dell'eritrosfingosina durante le procedure di sintesi, facilitando così l'incorporazione di questo sfingolipide in molecole più complesse. L'eritrosfingosina stessa è una base sfingoide presente in natura che svolge un ruolo cruciale nell'integrità strutturale e nella funzionalità delle membrane cellulari. L'aggiunta del gruppo Fmoc ne aumenta l'utilità in ambito sperimentale, consentendo ai ricercatori di manipolarne la struttura e di studiarne le interazioni con varie biomolecole in un ambiente controllato. Questa modifica è particolarmente preziosa nella sintesi di peptidi e lipopeptidi, dove le interazioni precise tra lipidi e peptidi sono cruciali per la comprensione delle vie di segnalazione e delle dinamiche di membrana. Il contributo di Fmoc-eritro-sfingosina al campo si estende alla delucidazione dei meccanismi di formazione delle zattere lipidiche e al ruolo degli sfingolipidi nella modulazione delle proprietà fisico-chimiche delle membrane cellulari. Questa ricerca ha profonde implicazioni per la comprensione dei processi cellulari a livello molecolare, contribuendo in modo significativo alle conoscenze fondamentali della biologia cellulare e della biochimica.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Fmoc-erythro-Sphingosine, 25 mg | sc-218529 | 25 mg | $320.00 |