Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Fluoro-N,N,N′,N′-bis(tetramethylene)formamidinium hexafluorophosphate (CAS 164298-25-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
BTFFH
Applicazione:
Fluoro-N,N,N',N'-bis(tetramethylene)formamidinium hexafluorophosphate è un comodo reagente per l'accoppiamento dei peptidi.
Numero CAS:
164298-25-3
Purezza:
≥99%
Peso molecolare:
316.20
Formula molecolare:
C9H16F7N2P
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il fluoro-N,N,N',N'-tetrametilendiammina formamidinio esafluorofosfato è un composto che trova impiego in diverse applicazioni di ricerca, in particolare nel campo dell'elettronica organica e come reagente nella chimica organica di sintesi. Grazie alla sua natura ionica e alla sua stabilità, viene spesso impiegato nello studio dei liquidi ionici e del loro potenziale come solventi o elettroliti in applicazioni elettrochimiche. La ricerca su questo composto è anche diretta a comprendere il suo ruolo nel promuovere le reazioni di fluorurazione, che sono fondamentali per introdurre atomi di fluoro nelle molecole organiche, una trasformazione di grande interesse per la modifica delle proprietà chimiche. La capacità del composto di agire come fonte di specie cationiche stabili è un altro aspetto che viene esplorato, con implicazioni per la sintesi di materiali polimerici e nella catalisi. Gli studi che coinvolgono il fluoro-N,N,N',N'-tetrametilendiammina formamidinio esafluorofosfato contribuiscono al progresso della chimica verde, fornendo spunti per lo sviluppo di condizioni di reazione e processi più rispettosi dell'ambiente.


Fluoro-N,N,N′,N′-bis(tetramethylene)formamidinium hexafluorophosphate (CAS 164298-25-3) Referenze

  1. Accesso efficiente a peptidilchetoni e peptidilchetoni tramite C-alchilazioni e C-acilazioni di ylidi di fosforo supportate da polimeri, seguite da scissione idrolitica e/o ossidativa.  |  El-Dahshan, A., et al. 2010. Biopolymers. 94: 220-8. PMID: 20225299
  2. Il saggio ESI-MS degli enzimi dell'antigene 85 della parete cellulare di M. tuberculosis consente di tracciare il profilo dei substrati e di progettare un inibitore basato sul meccanismo.  |  Barry, CS., et al. 2011. J Am Chem Soc. 133: 13232-5. PMID: 21776980
  3. Le legature Wittig e Michael chemioselettive di peptidilfosfori non protetti in acqua forniscono potenti inibitori della caspasi-3.  |  Holland-Nell, K., et al. 2014. Org Lett. 16: 4428-31. PMID: 25141292
  4. Relazione struttura-attività, ottimizzazione del metabolismo del farmaco e delle proprietà farmacocinetiche e studi in vivo di nuovi bloccanti del canale del calcio di tipo T a penetrazione cerebrale.  |  Siegrist, R., et al. 2016. J Med Chem. 59: 10661-10675. PMID: 27933950
  5. Sintesi mediata dallo scambio zolfo-fluoruro (SuFEx) di ammidi secondarie e terziarie stericamente ostacolate e con carenza di elettroni tramite intermedi acilfluorurati.  |  Smedley, CJ., et al. 2017. Chemistry. 23: 9990-9995. PMID: 28612408
  6. Scoperta basata sulla struttura recettoriale di agonisti non metabolici per il recettore della succinina GPR91.  |  Trauelsen, M., et al. 2017. Mol Metab. 6: 1585-1596. PMID: 29157600
  7. Sintesi totale della Plusbacina A3 e del suo Dideoxy Derivato mediante una reazione a tre componenti di Joullié-Ugi diastereodivergente dipendente dal solvente.  |  Katsuyama, A., et al. 2018. J Org Chem. 83: 7085-7101. PMID: 29457732
  8. Sintesi catalizzata dal nichel di dialchilchetoni dall'accoppiamento di sali di N-alchilpiridinio con acidi carbossilici attivati.  |  Wang, J., et al. 2020. Angew Chem Int Ed Engl. 59: 13484-13489. PMID: 32374951
  9. Ottimizzazione di una serie di pirimidinoni per l'inibizione selettiva dell'attività dell'Adenilciclasi 1 stimolata dal Ca2+/Calmodulina per il trattamento del dolore cronico.  |  Scott, JA., et al. 2022. J Med Chem. 65: 4667-4686. PMID: 35271288
  10. Scoperta di inibitori della p300/CBP a base di proline utilizzando la tecnologia delle librerie codificate a DNA in combinazione con lo screening high-throughput.  |  Tian, X., et al. 2022. J Med Chem. 65: 14391-14408. PMID: 36302181
  11. N→ migrazione dell'N'acile nel contesto di un programma di chimica medicinale  |  Anderson, D., Bai, G., Cabral, S., Piotrowski, D. W., & Wei, L. 2022. Tetrahedron. 123: 132950.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Fluoro-N,N,N′,N′-bis(tetramethylene)formamidinium hexafluorophosphate, 5 g

sc-250001
5 g
$148.00