Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Fluasterone (CAS 112859-71-9)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:

LINK RAPIDI

Il fluasterone interagisce con i componenti cellulari legandosi e attivando il recettore degli androgeni, con conseguente regolazione dell'espressione genica. Inibisce l'enzima 17β-idrossisteroide deidrogenasi, coinvolto nella conversione dell'estrone in estradiolo. Questo duplice meccanismo d'azione influenza i processi cellulari come la crescita, la differenziazione e l'apoptosi delle cellule. Il fluasterone modula la produzione di citochine e fattori di crescita, influenzando le risposte immunitarie e l'infiammazione. Influisce sul metabolismo lipidico e sulla sensibilità all'insulina, contribuendo al suo potenziale ruolo nei disturbi metabolici. Il fluasterone influenza i sistemi neurotrasmettitoriali del cervello, influenzando potenzialmente l'umore e il comportamento. Le interazioni del fluasterone con i componenti cellulari hanno ampie implicazioni per vari processi fisiologici e lo rendono un composto interessante per ulteriori studi.


Fluasterone (CAS 112859-71-9) Referenze

  1. Inibizione dell'artrite indotta da adiuvante da parte del 16 alfa-fluoro-5-androsten-17-one.  |  Schwartz, AG. and Pashko, LL. 2002. Mil Med. 167: 60-3. PMID: 11873519
  2. Inibizione degli enzimi che attivano i carcinogeni da parte del 16alfa-fluoro-5-androsten-17-one.  |  Ciolino, HP., et al. 2002. Cancer Res. 62: 3685-90. PMID: 12097275
  3. Un derivato sintetico dell'androstene e un metabolita naturale dell'androstene inibiscono l'EAE recidivante-remittente.  |  Offner, H., et al. 2002. J Neuroimmunol. 130: 128-39. PMID: 12225895
  4. Solubilizzazione del fluasterone in combinazioni di cosolventi/ciclodestrine.  |  He, Y., et al. 2003. Int J Pharm. 264: 25-34. PMID: 12972333
  5. Effetti neuroimmunoprotettivi di estrogeni e derivati nell'encefalomielite autoimmune sperimentale: implicazioni terapeutiche per la sclerosi multipla.  |  Offner, H. 2004. J Neurosci Res. 78: 603-24. PMID: 15515048
  6. Specificità molecolare del 5-androstenediolo come radioprotettore sistemico nei topi.  |  Whitnall, MH., et al. 2005. Immunopharmacol Immunotoxicol. 27: 15-32. PMID: 15803857
  7. Assegnazioni complete di 1H e 13C di analoghi fluorurati del deidroepiandrosterone.  |  Burgess, JP., et al. 2006. Magn Reson Chem. 44: 1051-3. PMID: 16835888
  8. Chemioprevenzione della carcinogenesi prostatica nel ratto con la dieta a base di 16alfa-fluoro-5-androsten-17-one (fluasterone), un analogo minimamente androgeno del deidroepiandrosterone.  |  McCormick, DL., et al. 2007. Carcinogenesis. 28: 398-403. PMID: 16952912
  9. Valutazione di agenti chemiopreventivi del cancro utilizzando cloni derivati da una linea cellulare di cancro alla prostata umano.  |  Ware, JH., et al. 2006. Anticancer Res. 26: 4177-83. PMID: 17201130
  10. Sviluppo di farmaci chemiopreventivi: prospettive e progressi.  |  Kelloff, GJ., et al. 1994. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. 3: 85-98. PMID: 8118391

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Fluasterone, 10 mg

sc-211514
10 mg
$372.00

Fluasterone, 100 mg

sc-211514A
100 mg
$2825.00

Fluasterone, 1 g

sc-211514B
1 g
$13265.00

Fluasterone, 5 g

sc-211514C
5 g
$40295.00