LINK RAPIDI
La flavokawain A, un derivato del chalcone presente nella pianta di kava (Piper methysticum), è emersa come oggetto di interesse scientifico per le sue potenziali attività biologiche e applicazioni di ricerca. Studi recenti hanno spiegato i suoi meccanismi d'azione, rivelando la sua capacità di modulare diverse vie cellulari implicate nella salute e nella malattia. Un meccanismo degno di nota riguarda la sua interazione con le vie di segnalazione associate all'infiammazione e allo stress ossidativo. È stato dimostrato che la flavokawain A inibisce l'attivazione di NF-κB, un fattore di trascrizione chiave coinvolto nella regolazione delle risposte infiammatorie, sopprimendo così l'espressione di mediatori pro-infiammatori. Inoltre, la flavokawain A mostra proprietà antiossidanti, eliminando le specie reattive dell'ossigeno e potenziando le difese antiossidanti endogene, il che può contribuire ai suoi effetti citoprotettivi. Inoltre, la ricerca ha suggerito che la flavokawain A può esercitare effetti antitumorali attraverso molteplici meccanismi, tra cui l'induzione dell'apoptosi, l'inibizione della proliferazione cellulare e la modulazione delle vie di segnalazione coinvolte nella progressione tumorale. Inoltre, la flavokawain A è stata studiata per il suo potenziale come agente chemiopreventivo, con studi che hanno dimostrato la sua capacità di inibire la formazione di tumori indotti da agenti cancerogeni in modelli preclinici. Nel complesso, la flavokawain A rappresenta uno strumento prezioso per la ricerca biomedica, in quanto offre approfondimenti sulle vie di segnalazione cellulare e sulle potenziali strategie per i disturbi legati all'infiammazione e al cancro.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Flavokawain A, 5 mg | sc-394421 | 5 mg | $300.00 |