Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ferulenol (CAS 6805-34-1)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
2-Hydroxy-3-[(2E,6E)-3,7,11-trimethyldodeca-2,6,10-trienyl]chromen-4-one
Applicazione:
Ferulenol è un antibiotico utile contro i micobatteri simile al taxolo
Numero CAS:
6805-34-1
Purezza:
≥96%
Peso molecolare:
366.49
Formula molecolare:
C24H30O3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il ferulenolo è una 4-idrossicumarina prenilata proveniente dalla Ferula communis. Il ferulenolo esercita una citotossicità simile al taxolo e dose-dipendente contro varie linee cellulari tumorali umane. Stimolatore della polimerizzazione della tubulina in vitro e inibitore del legame della colchicina alla tubulina. Antitrombotico, deprime l'attività di tutti i fattori di coagulazione vitamina K-dipendenti. È stato dimostrato che il ferulenolo ha un'attività superiore a quella del warfarin e una minore tossicità. È stato dimostrato che il ferulenolo ha proprietà di interazione con i microtubuli e attività antibatterica. Inoltre, è stato recentemente dimostrato che il ferulenolo induce disfunzione mitocondriale. Antibiotico antitubercolare con potente attività contro i micobatteri. Il ferulenolo mostra tossicità per gli epatociti.


Ferulenol (CAS 6805-34-1) Referenze

  1. Tossicità acuta del ferulenolo, una 4-idrossicumarina isolata da Ferula communis L.  |  Fraigui, O., et al. 2002. Vet Hum Toxicol. 44: 5-7. PMID: 11828999
  2. Attività di interazione con i microtubuli e citotossicità della cumarina prenilata ferulenolo.  |  Bocca, C., et al. 2002. Planta Med. 68: 1135-7. PMID: 12494346
  3. Cumarine antimicobatteriche del finocchio gigante sardo (Ferula communis).  |  Appendino, G., et al. 2004. J Nat Prod. 67: 2108-10. PMID: 15620264
  4. Il ferulenolo inibisce specificamente la succinato ubichinone reduttasi a livello del ciclo dell'ubichinone.  |  Lahouel, M., et al. 2007. Biochem Biophys Res Commun. 355: 252-7. PMID: 17292330
  5. Caratterizzazione delle proprietà anticoagulanti della cumarina prenilata ferulenolo.  |  Monti, M., et al. 2007. Biochim Biophys Acta. 1770: 1437-40. PMID: 17693024
  6. Interruzione del potenziale di membrana mitocondriale da parte del ferulenolo e ripristino da parte dell'estratto di propoli: ruolo antiapoptotico della propoli.  |  Nadia, BH., et al. 2009. Acta Biol Hung. 60: 385-98. PMID: 20015830
  7. Studi sperimentali sulla tossicità di alcuni composti isolati dalla Ferula communis nel ratto.  |  Tagliapietra, S., et al. 1989. Res Commun Chem Pathol Pharmacol. 66: 333-6. PMID: 2602662
  8. Effetto inibitorio comparativo delle cumarine prenilate, ferulenolo e ferprenina, contenute nel'chemiotipo velenoso' di Ferula communis sull'attività VKORC1 del microsoma epatico di mammifero.  |  Louvet, MS., et al. 2015. Phytochemistry. 118: 124-30. PMID: 26314757
  9. Il ferulenolo, una cumarina sesquiterpenica, induce l'apoptosi attraverso la disregolazione mitocondriale nel cancro al polmone indotto dal benzo[a]pirene: Coinvolgimento della proteina Bcl2.  |  Lariche, N., et al. 2017. Anticancer Agents Med Chem. 17: 1357-1362. PMID: 28270083
  10. Variabilità della concentrazione di ferulenolo e ferprenina nelle foglie di finocchio gigante francese (Ferula sp.).  |  Gault, G., et al. 2019. Toxicon. 165: 47-55. PMID: 31034847
  11. Caratteristiche strutturali e biochimiche della diidroorotato deidrogenasi di Eimeria tenella, un potenziale bersaglio farmacologico.  |  Sato, D., et al. 2020. Genes (Basel). 11: PMID: 33297567
  12. Sintesi di ferulenolo da Escherichia coli ingegnerizzata: delucidazione strutturale mediante strumenti in silico.  |  Klamrak, A., et al. 2021. Molecules. 26: PMID: 34684845
  13. Estratto acetonico-acquoso di radice di Ferula communis L. (Apiaceae): analisi fitochimica, citotossicità e valutazione in vitro delle proprietà estrogeniche.  |  Maiuolo, J., et al. 2022. Plants (Basel). 11: PMID: 35893609
  14. Caratterizzazione biochimica e identificazione di ferulenolo ed embelina come potenti inibitori della malato:chinone ossidoreduttasi di Campylobacter jejuni.  |  Kabongo, AT., et al. 2023. Front Mol Biosci. 10: 1095026. PMID: 36776743
  15. Concentrazione plasmatica di ferulenolo e attività dei fattori di coagulazione in pecore con intossicazione da Ferula communis varietà brevifolia.  |  Tligui, N., et al. 1994. Am J Vet Res. 55: 1564-9. PMID: 7879980

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Ferulenol, 1 mg

sc-203046
1 mg
$56.00

Ferulenol, 5 mg

sc-203046A
5 mg
$177.00