LINK RAPIDI
L'etiltiourea è un composto organosolforato ampiamente utilizzato nella ricerca per studiare le sue diverse attività biologiche e proprietà chimiche. Il suo meccanismo d'azione prevede principalmente l'inibizione dell'attività enzimatica attraverso l'interazione con i gruppi tiolici, che può portare all'interruzione di varie vie biochimiche. L'etiltiourea è stata impiegata in studi che hanno indagato il suo ruolo di inibitore della tirosinasi, un enzima fondamentale nella sintesi della melanina, rendendola uno strumento prezioso nella ricerca sulla pigmentazione e sulla regolazione degli enzimi. Inoltre, è stato utilizzato nella sintesi di altri composti contenenti zolfo e come ligando nella chimica di coordinazione, favorendo l'esplorazione di complessi metallici con potenziali proprietà catalitiche. La ricerca recente si è concentrata sull'impatto ambientale e sulle vie di degradazione dell'etiltiourea, esaminando la sua persistenza e trasformazione in diversi ecosistemi. Per caratterizzare le sue interazioni e la sua stabilità sono state utilizzate tecniche analitiche avanzate come la spettrometria di massa e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR). Inoltre, l'etiltiourea funge da composto modello negli studi tossicologici per comprendere gli effetti dei derivati della tiourea sui sistemi biologici, fornendo approfondimenti sui loro meccanismi di tossicità e sui potenziali pericoli ambientali. Le sue molteplici applicazioni ne evidenziano l'importanza nella ricerca chimica, biologica e ambientale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ethylthiourea, 10 g | sc-203333 | 10 g | $135.00 |