

LINK RAPIDI
L'etile (S)-3-(tert-butidimetilsilossi)glutarato è un elemento costitutivo chirale frequentemente utilizzato nella sintesi organica grazie alla versatilità dei suoi gruppi funzionali. Le funzionalità estere e silossiche consentono trasformazioni selettive e il centro chirale permette ai ricercatori di esplorare gli effetti stereochimici nei percorsi sintetici. Il gruppo di protezione tert-butidimetilsilossico (TBS) fornisce stabilità al gruppo ossidrilico, impedendo reazioni indesiderate durante le fasi sintetiche successive e consentendo una deprotezione controllata. Nella ricerca, questo composto è fondamentale per la sintesi di prodotti naturali complessi e di molecole biologicamente rilevanti che richiedono un'elevata stereoselettività. La sua struttura chirale stabile lo rende ideale per studiare metodologie di sintesi asimmetrica e processi catalitici, in particolare nelle reazioni che formano legami C-C enantioselettivi. I chimici utilizzano l'etile (S)-3-(tert-butidimetilsilossi)glutarato nelle sintesi totali per generare intermedi chiave per i prodotti naturali e gli analoghi, fornendo così informazioni sulla loro biosintesi. Inoltre, il composto serve come sistema modello per testare nuove reazioni catalitiche e studiare i percorsi meccanici nelle trasformazioni organiche. Il gruppo di protezione TBS, stabile in condizioni basiche e debolmente acide, consente ai ricercatori di esplorare le condizioni necessarie per le modifiche a valle, mantenendo l'integrità del gruppo funzionale. In generale, le sue applicazioni consistono nell'ampliare la comprensione della sintesi stereoselettiva, consentendo la scoperta di nuove strategie sintetiche.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ethyl (S)-3-(tert-butyldimethylsiloxy)glutarate, 500 mg | sc-300527  | 500 mg  | $131.00 |