LINK RAPIDI
L'etile β-D-tiogalattopiranoside, un tioglicoside in cui un atomo di zolfo sostituisce l'atomo di ossigeno nel legame glicosidico del galattosio, è fondamentale nello studio della chimica dei carboidrati e dei meccanismi enzimatici. Questa modifica fornisce una notevole stabilità contro l'idrolisi enzimatica, rendendola uno strumento prezioso per sondare la specificità e la cinetica delle β-galattosidasi, enzimi che scindono i legami β-glicosidici nei substrati contenenti galattosio. I ricercatori utilizzano l'etile β-D-tiogalattopiranoside principalmente per comprendere il ruolo di questi enzimi nel metabolismo dei galattosidi, essenziale per analizzare gli aspetti fondamentali della digestione e dell'utilizzo dei carboidrati. Inoltre, il composto è ampiamente utilizzato nella chimica di sintesi per creare glicoconiugati resistenti alle vie di degradazione naturali, consentendo così studi prolungati sulle interazioni dei carboidrati nei sistemi biologici. Queste proprietà lo rendono un candidato ideale per esaminare i modelli e i meccanismi di glicosilazione in vari organismi. Inoltre, il suo utilizzo favorisce lo sviluppo di nuovi saggi biochimici e tecniche analitiche per rilevare e quantificare l'attività enzimatica, fornendo approfondimenti cruciali sulle vie biochimiche che regolano il metabolismo dei carboidrati e la produzione di energia.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ethyl β-D-thiogalactopyranoside, 1 g | sc-221598 | 1 g | $300.00 |