Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ethyl Azidoacetate (CAS 637-81-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Azidoacetic Acid Ethyl Ester
Numero CAS:
637-81-0
Peso molecolare:
129.12
Formula molecolare:
C4H7N3O2
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
For Research Use Only. Not Intended for Diagnostic or Therapeutic Use.
* Refer to Certificate of Analysis for lot specific data.

LINK RAPIDI

L'etilazidoacetato è un composto chimico che funziona come agente alchilante nella sintesi organica. Agisce subendo reazioni di sostituzione nucleofila con vari nucleofili, come ammine e tioli, per formare nuovi legami carbonio-carbonio o carbonio-zolfo. Il meccanismo d'azione dell'etilazidoacetato prevede che il gruppo azidico agisca come gruppo di partenza, facilitando la reazione di sostituzione con il nucleofilo. Il ruolo funzionale dell'etilazidoacetato nelle applicazioni di sviluppo prevede il suo utilizzo come reagente per la sintesi di vari composti organici, compresi intermedi e molecole complesse. Il suo meccanismo d'azione a livello molecolare prevede la formazione di legami covalenti con gruppi funzionali nucleofili, consentendo la creazione di diverse strutture chimiche. Il ruolo dell'etilazidoacetato nelle applicazioni sperimentali ruota attorno alla sua capacità di facilitare la sintesi di nuovi composti organici attraverso le sue proprietà alchilanti, contribuendo al progresso dello sviluppo chimico.


Ethyl Azidoacetate (CAS 637-81-0) Referenze

  1. Catalizzatore riutilizzabile supportato da polimeri per la cicloaddizione [3+2] di Huisgen in protocolli di automazione.  |  Girard, C., et al. 2006. Org Lett. 8: 1689-92. PMID: 16597142
  2. Controllo spaziale e temporale della cicloaddizione alchene-azide mediante riduzione fotoiniziata di Cu(II).  |  Adzima, BJ., et al. 2011. Nat Chem. 3: 256-59. PMID: 21336334
  3. Un nuovo fotoiniziatore contenente rame, l'acilfosfinato di rame(II), e la sua applicazione sia nella reazione CuAAC fotomediata sia nella polimerizzazione radicale a trasferimento atomico.  |  Gong, T., et al. 2013. Chem Commun (Camb). 49: 7950-2. PMID: 23900488
  4. Inibizione degli alogenuri nella cicloaddizione azide-alchinica catalizzata dal rame.  |  Moorman, RM., et al. 2015. Org Biomol Chem. 13: 1974-8. PMID: 25537166
  5. Reazioni a tre componenti per modifiche successive alla polimerizzazione.  |  Kakuchi, R. and Theato, P. 2013. ACS Macro Lett. 2: 419-422. PMID: 35581849
  6. Reazione di annelazione piridica mediante una strategia tandem aza Wittig/chiusura anulare elettrociclica: Preparazione di derivati di pirazolo[4,3-c] e pirazolo[3,4-c] piridina.  |  Pedro Molina ∗, Enrique Aller, Angeles Lorenzo. 1991. Tetrahedron. 47: 6737-6746.
  7. Studi sintetici sugli alcaloidi 2-amminopirimidinici varioline e meridianine di origine marina  |  Pilar M Fresneda, Pedro Molina *, Santiago Delgado, Juan A Bleda. 2000. Tetrahedron Letters. 41: 4777-4780.
  8. Sintesi di alcune β-carboline fuse, tra cui il primo esempio di sistema pirrolo[3,2-c]-β-carbolina  |  Glenn C. Condie, Jan Bergman. 2004. Journal of Heterocyclic Chemistry. 41: 531-540.
  9. Un protocollo semplice ed efficiente di promozione termica per la reazione Huisgen-click catalizzata da CuSO4-5H2O in acqua  |  Yuqin Jiang a, Duanyang Kong a, Jinglin Zhao a, Weiwei Zhang a, Wenjing Xu b, Wei Li a, Guiqing Xu a. 2014. Tetrahedron Letters. 55: 2410-2414.
  10. Formazione di derivati ottaalchilati del tetranaftil-resorcinarene rctt contenenti componenti biologicamente attivi  |  Valentina V. Glushko, Olga S. Serkova, Vera I. Maslennikova. 2020. Tetrahedron Letters. 61.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Ethyl Azidoacetate, 5 g

sc-506144
5 g
$95.00

Ethyl Azidoacetate, 25 g

sc-506144A
25 g
$275.00