LINK RAPIDI
L'etil 2,3,4,6-Tetra-O-acetil-α-D-tiogalattopiranoside è un tioglicoside sintetizzato chimicamente, che ha svolto un ruolo cruciale nella chimica dei carboidrati, in particolare nelle reazioni di glicosilazione. Questo composto presenta un atomo di zolfo che sostituisce l'ossigeno nel legame glicosidico dello zucchero, una modifica che altera significativamente la sua stabilità chimica e la sua reattività, rendendolo resistente alle condizioni idrolitiche spesso incontrate nella sintesi organica. I gruppi acetilici nelle posizioni 2, 3, 4 e 6 proteggono i gruppi ossidrilici della molecola di galattosio, facilitandone l'uso nella formazione di legami glicosidici senza una degradazione prematura. Questa protezione è essenziale per l'uso del composto nell'allungamento graduale delle catene di carboidrati, dove funge da donatore glicosilico in presenza di promotori come i sali d'argento o il tricloroacetimidato, consentendo la formazione di legami glicosidici in condizioni controllate. Nella ricerca, l'etil 2,3,4,6-tetra-O-acetil-α-D-tiogalattopiranoside è particolarmente apprezzato per la sua utilità nella costruzione di oligosaccaridi complessi per studi sulle interazioni carboidrato-proteina, fondamentali per la comprensione dei processi di riconoscimento biologico. Questi studi contribuiscono in modo significativo a campi come la scienza dei biomateriali e la biologia sintetica, fornendo approfondimenti sulla sintesi e sulla funzione dei glicomateriali e migliorando la nostra comprensione dei sistemi biologici. Questo composto esemplifica come le modifiche della chimica degli zuccheri possano essere sfruttate per esplorare e manipolare i fenomeni biologici in un contesto puramente di ricerca.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ethyl 2,3,4,6-Tetra-O-acetyl-α-D-thiogalactopyranoside, 2.5 g | sc-221602 | 2.5 g | $380.00 |