LINK RAPIDI
L'eritromicina A ossima, catalogata con il numero CAS 111321-02-9, è un derivato del composto madre eritromicina A, caratterizzato dalla sostituzione del suo gruppo chetonico con un gruppo ossima. Questa modifica chimica influenza in modo significativo le proprietà della molecola, tra cui la stabilità e l'interazione con i bersagli biologici. Il gruppo ossima nell'eritromicina A ossima è particolarmente interessante per il suo potenziale di alterare le dinamiche di legame della molecola con i ribosomi batterici, che sono fondamentali per la sintesi delle proteine nelle cellule batteriche. Nella ricerca, l'eritromicina A ossima è stata utilizzata come strumento per studiare gli effetti delle modifiche strutturali sull'attività degli antibiotici macrolidi contro le popolazioni batteriche. L'introduzione del gruppo ossimico può potenzialmente influenzare il modo in cui la molecola interagisce con il centro peptidil-trasferasi del ribosoma, fornendo così approfondimenti sul meccanismo d'azione a livello molecolare. I ricercatori utilizzano questo composto per esplorare le variazioni nell'interazione con gli antibiotici che potrebbero portare a differenze nell'efficacia e nei profili di resistenza batterica. Gli studi che coinvolgono l'ossima di eritromicina A sono fondamentali per comprendere le complesse relazioni tra struttura e funzione degli antibiotici, in particolare nel contesto della progettazione di molecole con proprietà migliori o con un potenziale di resistenza ridotto. Questa ricerca è fondamentale per far progredire le nostre conoscenze sull'azione degli antibiotici e potrebbe informare i futuri sviluppi nella progettazione di antibiotici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Erythromycin A oxime, 5 mg | sc-391533 | 5 mg | $95.00 |