LINK RAPIDI
L'eritritolo bis(carbonato) è una forma chimicamente modificata di eritritolo, in cui i gruppi carbonati sono esterificati all'alcol zuccherino. Questa modifica altera in modo significativo le proprietà fisiche e chimiche dell'eritritolo, rendendolo un composto prezioso per la ricerca nel campo della scienza dei materiali e della chimica sintetica. L'introduzione di gruppi carbonati nell'eritritolo lo trasforma in un intermedio reattivo che può essere utilizzato per sintetizzare una varietà di materiali polimerici e carbonati. Nella ricerca, l'eritritolo bis(carbonato) viene utilizzato principalmente per il suo potenziale nella creazione di policarbonati e altre reti polimeriche, interessanti per le loro applicazioni nella creazione di plastiche biodegradabili e materiali ecologici. La capacità del composto di formare reti attraverso reazioni con dioli o diammine è particolarmente preziosa per lo sviluppo di nuovi materiali con specifiche proprietà meccaniche come elasticità, biodegradabilità e resistenza. Inoltre, la reattività dei gruppi carbonati consente agli scienziati di esplorare la chimica di reticolazione, fondamentale per la progettazione di nuovi materiali. Gli studi che coinvolgono l'eritritolo bis(carbonato) aiutano a comprendere la cinetica e i meccanismi delle reazioni di polimerizzazione, in particolare quelle che coinvolgono reticolanti di piccole molecole. Queste applicazioni sono puramente scientifiche e mirano a comprendere e migliorare le proprietà dei materiali. La ricerca che coinvolge il bis(carbonato) di eritritolo è essenziale per l'avanzamento delle conoscenze nella chimica dei polimeri e per lo sviluppo di nuovi materiali che potrebbero offrire alternative sostenibili alle plastiche tradizionali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Erythritol bis(carbonate), 100 mg | sc-214970 | 100 mg | $200.00 |