L'anticorpo Enolasi (5A4) è un anticorpo monoclonale di topo IgG2a che rileva l'enolasi in campioni di topo, ratto e uomo attraverso applicazioni quali western blotting (WB), immunoprecipitazione (IP), immunofluorescenza (IF) e immunoistochimica. L'enolasi è un enzima cruciale nel percorso glicolitico, che facilita la conversione del 2-fosfoglicerato in fosfoenolpiruvato, un passaggio chiave nella produzione di energia. Questo processo è fondamentale per il metabolismo cellulare, in particolare nei tessuti con elevate richieste energetiche, come i muscoli e il cervello. L'enzima esiste in tre isoforme -α, β e γ enolasi- ciascuna con distribuzione tissutale e ruoli funzionali distinti. Mentre l'α enolasi è ampiamente espressa in vari tessuti, la β enolasi si trova prevalentemente nel muscolo e la γ enolasi è specifica del tessuto nervoso. La presenza di queste isoforme sia come omodimeri che come eterodimeri consente la versatilità funzionale, adattandosi alle esigenze metaboliche di diversi tipi di cellule. L'α enolasi condivide un'omologia significativa con l'enolasi del lievito e l'enolasi non neurale del ratto, evidenziando la conservazione evolutiva. Inoltre, l'α enolasi è codificata dallo stesso gene della tau-cristallina, una proteina strutturale della lente, collegando la funzione metabolica all'integrità strutturale dei tessuti oculari. L'anticorpo anti-enolasi (5A4) è uno strumento essenziale per i ricercatori che studiano la glicolisi e le sue implicazioni in vari processi fisiologici e patologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Enolase Anticorpo (5A4) | sc-51880 | 100 µg/ml | $316.00 |