Vedere citazioni di prodotto (7)
LINK RAPIDI
L'acido etilendiamminotetraacetico (EDTA) è un composto chimico versatile ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica grazie alle sue eccezionali proprietà chelanti. Nei laboratori viene comunemente preparato in una soluzione 0,5 M con un pH pari a 8,0. Nella ricerca, l'EDTA viene impiegato principalmente come agente chelante, ovvero forma complessi stabili con gli ioni metallici. Questa proprietà lo rende prezioso in varie applicazioni biochimiche e di biologia molecolare. Ad esempio, l'EDTA è spesso utilizzato in biologia molecolare per chelare cationi divalenti come il magnesio (Mg^2+), essenziali per le polimerasi degli acidi nucleici. Sequestrando questi ioni, l'EDTA inibisce l'attività enzimatica, consentendo ai ricercatori di manipolare e studiare gli acidi nucleici senza reazioni enzimatiche indesiderate. Inoltre, l'EDTA trova ampio impiego nella chimica analitica, in particolare nella rilevazione e nelle titolazioni degli ioni metallici. La sua capacità di legarsi selettivamente a specifici ioni metallici consente di determinare e quantificare con precisione i metalli in miscele complesse. Oltre al suo ruolo di chelante, l'EDTA funge da agente stabilizzante in vari reagenti e soluzioni di laboratorio. La sua capacità di prevenire la catalisi o la degradazione mediata da ioni metallici aumenta la stabilità e la durata di molti reagenti biochimici e di biologia molecolare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
EDTA, 0.5 M, pH 8.0, 100 ml | sc-203932 | 100 ml | $19.00 |