LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
La diidropirimidina deidrogenasi (DPYD) catalizza il primo passo limitante del catabolismo NADPH-dipendente di uracile e timina a diidrouracile e diidrotimina; pertanto, una carenza di DPYD porta a un accumulo di uracile e timina. Concentrazioni anomale di questi metaboliti nei fluidi corporei possono essere la causa di malattie neurologiche e una controindicazione per il trattamento di pazienti oncologici con alcuni analoghi delle pirimidine. La DPYD catalizza anche la via dell'agente antitumorale 5-fluorouracile (5-FU) ed è coinvolta nell'efficacia e nella tossicità del 5-FU. Le variazioni nella concentrazione di DPYD possono derivare da alterazioni a livello trascrizionale del gene della diidropirimidina deidrogenasi. In particolare, l'ipermetilazione del promotore della DPYD downregola l'espressione della diidropirimidina deidrogenasi. Gli alleli DPYD carenti possono costituire un fattore di rischio per una grave tossicità in seguito al trattamento con 5-FU.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
DPYD Anticorpo (D-8) | sc-271308 | 200 µg/ml | $316.00 | |||
DPYD (D-8): m-IgGκ BP-HRP Bundle | sc-534923 | 200 µg Ab; 40 µg BP | $354.00 | |||
DPYD (D-8): m-IgG2b BP-HRP Bundle | sc-549316 | 200 µg Ab; 10 µg BP | $354.00 |