LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
I membri della famiglia delle fosfatidilinositolo chinasi (PIK) rientrano in due sottogruppi distinti. Il primo sottogruppo contiene proteine come le PI 3- e PI 4-chinasi e il secondo gruppo comprende le chinasi PIK-correlate. Le chinasi PIK-correlate comprendono Atm, DNA-PKCS e FRAP. Queste proteine hanno in comune una regione di omologia ai loro termini carbossilici che non è presente nelle PI 3- e PI 4-chinasi. Il gene Atm è mutato nella malattia autosomica recessiva dell'atassia telangiectasia (AT), caratterizzata da degenerazione cerebellare (atassia) e dalla comparsa di vasi sanguigni dilatati (telangiectasie) nelle congiuntive degli occhi. Le cellule AT sono ipersensibili alle radiazioni ionizzanti, sono incapaci di mediare l'inibizione della sintesi del DNA e mostrano ritardi nell'induzione di p53. La DNA-PK è un enzima eterotrimerico che lega il DNA ed è composto da una subunità grande, la DNA-PKCS, e da due subunità più piccole note collettivamente come Ku. La perdita di DNA-PK porta a difetti nella riparazione di DSB e nella ricombinazione V(D)J. FRAP può autofosforilarsi sulla serina e legarsi alla rapamicina/FKBP. FRAP è anche un regolatore a monte della chinasi S6 ed è stato coinvolto nella regolazione dell'espressione di p27 e p21.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
DNA-PKCS Anticorpo (E-6) | sc-390698 | 200 µg/ml | $316.00 | |||
DNA-PKCS (E-6): m-IgGκ BP-HRP Bundle | sc-535639 | 200 µg Ab; 40 µg BP | $354.00 | |||
DNA-PKCS (E-6) peptide neutralizzante | sc-390698 P | 100 µg/0.5 ml | $68.00 |