LINK RAPIDI
La Diritromicina, catalogata con il numero CAS 62013-04-1, è un derivato antibiotico macrolide noto per la sua forma prodrugale unica, che al momento della somministrazione viene metabolizzata nel suo componente attivo, l'eritromilina. È stato un punto focale nella ricerca microbiologica non clinica a causa della sua nuova modalità d'azione e della sua trasformazione all'interno dei sistemi biologici. Il meccanismo primario della diritromicina consiste nell'inibizione della sintesi proteica nelle cellule batteriche. Questo avviene grazie al legame con la subunità ribosomiale 50S batterica, un componente critico del meccanismo di sintesi proteica. Questo legame impedisce la fase di traslocazione dell'allungamento proteico, essenziale per la crescita e la replicazione dei batteri. Questa interazione specifica interrompe la produzione di proteine essenziali, portando all'inibizione della crescita batterica e alla morte delle cellule batteriche. In ambito di ricerca, la diritromicina è stata ampiamente utilizzata per studiare la dinamica dell'azione dei macrolidi, in particolare la sua affinità e specificità di legame con la subunità ribosomiale. Gli studi si sono anche concentrati sulla trasformazione metabolica della diritromicina nella sua forma attiva, fornendo approfondimenti sui meccanismi di attivazione dei prodromi che potrebbero influenzare la progettazione di antibiotici futuri. Inoltre, la ricerca sulla diritromicina ha contribuito a capire come i batteri sviluppano la resistenza ai macrolidi, il che è fondamentale per far progredire le conoscenze sulla lotta alla resistenza agli antibiotici in vari ceppi batterici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Dirithromycin, 1 g | sc-211359 | 1 g | $205.00 |