Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Dimethyl ethylidenemalonate (CAS 17041-60-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
17041-60-0
Peso molecolare:
158.15
Formula molecolare:
C7H10O4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il dimetilidenemalonato (DME) è un composto sintetico ampiamente utilizzato in laboratorio come reagente per la sintesi e come catalizzatore nelle reazioni organiche. Il meccanismo d'azione del dimetilidenemalonato è incentrato sulla sua funzione di inibitore dell'enzima fosforilasi chinasi, che ha un ruolo importante nella regolazione della crescita cellulare. Legandosi all'enzima, il dimetilidenemalonato ne ostacola efficacemente l'attività catalitica, impedendo la fosforilazione delle proteine. Poiché la fosforilazione è essenziale per la crescita e la divisione cellulare, questa inibizione agisce come un deterrente alla proliferazione cellulare.


Dimethyl ethylidenemalonate (CAS 17041-60-0) Referenze

  1. Nuova sintesi di dieni coniugati attaccati a un centro di carbonio quaternario attraverso l'allilazione deconiugata catalizzata da Pd(0) di alchenilidenemalonati.  |  Sato, Y., et al. 2003. J Org Chem. 68: 9858-60. PMID: 14656125
  2. Reazioni asimmetriche catalitiche di Michael con enamidi come nucleofili.  |  Berthiol, F., et al. 2007. Angew Chem Int Ed Engl. 46: 7803-5. PMID: 17768749
  3. Alchilazione deossigenativa selettiva di alcoli tramite frammentazione fotocatalitica di radicali domino.  |  Guo, HM. and Wu, X. 2021. Nat Commun. 12: 5365. PMID: 34508098
  4. Cicloaddizione fotochimica di trans-stilbene singoletto con esteri. alfa.,. beta. Insaturi  |  Lewis, F. D., & DeVoe, R. J. 1980. The Journal of Organic Chemistry. 45(6): 948-951.
  5. Trasformazioni fotochimiche. 26. Fotoreazioni sensibilizzate e non sensibilizzate di alcuni cloruri benzilici in alcol tert-butilico  |  Cristol, S. J., & Bindel, T. H. 1980. The Journal of Organic Chemistry. 45(6): 951-957.
  6. Sintesi fotochimica di alcuni propellani attraverso la cicloaddizione [2+ 2] di indeno [2, 1-a] indene con diverse olefine  |  Shim, S. C., Chae, J. S., & Choi, J. H. 1983. The Journal of Organic Chemistry. 48(4): 417-421.
  7. Reazione di cicloaddizione [3+ 2] catalizzata da palladio di vinilciclopropani con esteri o chetoni α e β insaturi  |  Shimizu, I., Ohashi, Y., & Tsuji, J. 1985. Tetrahedron letters. 26(32): 3825-3828.
  8. Metodo efficiente per la sintesi di 1, 4-disostituiti 5-carbometossipirimidin-6-oni  |  Veale, C. A., Steelman, G. B., & Chow, M. M. 1993. The Journal of Organic Chemistry. 58(16): 4490-4493.
  9. Sintesi versatile di acridina-1, 9-dioni  |  Chen, J., & Deady, L. W. 1997. Synthetic communications. 27(1): 95-106.
  10. Reazioni di fotociclodiffusione del pirazinopsoralene con olefine semplici  |  Han, G. S., & Shim, S. C. 1998. Photochemistry and photobiology. 67(1): 84-89.
  11. Reazioni di formazione del legame carbonio-carbonio di α-cianocarboni di metalli di transizione legati all'N: una sonda meccanicistica per le reazioni catalitiche di Michael dei nitrili  |  Naota, T., Tannna, A., & Murahashi, S. I. 2001. Chem. Commun. (1): 63-64.
  12. Reazione di Michael catalitica enantioselettiva di composti 1, 3-dicarbonilici attraverso la formazione di un enolato di palladio chirale  |  Hamashima, Y., Hotta, D., Umebayashi, N., Tsuchiya, Y., Suzuki, T., & Sodeoka, M. 2005. Advanced Synthesis & Catalysis. 347(11‐13): 1576-1586.
  13. Addizioni di Michael selettive ad alchilidenemalonati utilizzando organocatalizzatori bifunzionali a base di tiourea  |  Gavin, D. P., & Stephens, J. C. 2013. Arkivoc. 4: 76-87.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Dimethyl ethylidenemalonate, 5 g

sc-227891
5 g
$110.00