Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Dichloromethane-d2 (CAS 1665-00-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Dideuteromethylenechloride; Methylene chloride-d2
Applicazione:
Dichloromethane-d2 è etichettato come cloruro di metilene, utilizzato nelle reazioni chimiche organiche come solvente generale.
Numero CAS:
1665-00-5
Purezza:
≥99%
Peso molecolare:
86.94
Formula molecolare:
CD2Cl2
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il diclorometano-d2, noto anche come diclorometano deuterato, è una variante del diclorometano. I solventi deuterati come il diclorometano-d2 sono utilizzati nella spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), una potente tecnica analitica per determinare la struttura dei composti organici. L'uso di solventi deuterati in NMR è dovuto al fatto che presentano un'interferenza del segnale NMR significativamente inferiore rispetto alle loro controparti non deuterate, fornendo così spettri NMR più chiari e interpretabili dei soluti studiati. Come il normale diclorometano, il diclorometano-d2 ha un punto di ebollizione relativamente basso, che lo rende facile da rimuovere da un campione dopo l'analisi o la reazione mediante semplice evaporazione a pressione ridotta. Il diclorometano-d2 è chimicamente stabile in un'ampia gamma di condizioni, il che lo rende adatto all'uso in varie reazioni chimiche e procedure analitiche senza subire decomposizioni significative o reazioni con i soluti.


Dichloromethane-d2 (CAS 1665-00-5) Referenze

  1. Iperpolarizzazione di N-eterocicli debolmente vincolanti utilizzando l'amplificazione del segnale mediante scambio reversibile.  |  Rayner, PJ., et al. 2021. Chem Sci. 12: 5910-5917. PMID: 34168816
  2. Complessi eterobimetallici di metallo-rutenio supportati da carboni N-eterociclici anionici.  |  Planer, S., et al. 2021. Chemistry. 27: 15217-15225. PMID: 34342923
  3. Ossidazione selettiva del clopidogrel da parte del perossimonosolfato (PMS) e dell'alogenuro di sodio (NaX): Uno studio NMR.  |  Krake, EF. and Baumann, W. 2021. Molecules. 26: PMID: 34641465
  4. Controllo da parte dell'azolio dell'attivazione del legame C-H aromatico promossa dall'osmio in substrati 1,3-disostituiti.  |  Cancela, L., et al. 2021. Organometallics. 40: 3979-3991. PMID: 34924674
  5. Sintesi diversificata di molecole funzionalizzate con legami C2 attraverso la strategia della colla molecolare con l'acetilene.  |  Yang, B., et al. 2022. Nat Commun. 13: 1858. PMID: 35388000
  6. Nuovi mimici della [FeFe]-idrogenasi: Corso inaspettato della reazione del Ferrocenil α-Thienil Tiochetone con Fe3(CO)12.  |  Daraosheh, AQ., et al. 2022. Materials (Basel). 15: PMID: 35454560
  7. Monitoraggio in tempo reale ad alta sensibilità delle reazioni di importanti sintoni del ciclo dell'azoto mediante risonanza magnetica nucleare iperpolarizzata 15N.  |  Rayner, PJ., et al. 2022. J Am Chem Soc. 144: 8756-8769. PMID: 35508182
  8. Ripercussione di uno spostamento di 1,3 idrogeno in un complesso idruro-osmio-allenilidene.  |  Esteruelas, MA., et al. 2021. Organometallics. 40: 1523-1537. PMID: 35693112
  9. Sostituzione fenilica asimmetrica: Una strategia efficace per aumentare il potenziale fotosensibilizzante dei curcuminoidi.  |  Vesco, G., et al. 2022. Pharmaceuticals (Basel). 15: PMID: 35890142
  10. Calix[4]pirrolato gallato: gallio(iii) coordinato al piano quadrato e la sua reattività cooperativa metallo-ligando con CO2 e alcoli.  |  Sigmund, LM., et al. 2022. Chem Sci. 13: 11215-11220. PMID: 36320463
  11. Acetilidi per la preparazione di complessi di Iridio(III) fosforescenti: Iridaoxazoli e loro trasformazione in idrossicarburi e ligandi N,C(sp3),C(sp2),O-tetradentati.  |  Benítez, M., et al. 2022. Inorg Chem. 61: 19597-19611. PMID: 36416194
  12. Un nanobarile molecolare organico che ospita e solubilizza il C60.  |  Bera, S., et al. 2023. Angew Chem Int Ed Engl. 62: e202216540. PMID: 36469042
  13. Emissione multicolore basata su un macrociclo N, N'-disostituito di diidrodibenzo [a, c] fenazina etere coronale.  |  Ma, CS., et al. 2022. Front Chem. 10: 1087610. PMID: 36545215
  14. Reattività fotochimica controllata dal sensibilizzatore tramite upconversione della luce rossa.  |  Glaser, F. and Wenger, OS. 2022. Chem Sci. 14: 149-161. PMID: 36605743
  15. Un descrittore molecolare dell'interazione non covalente intramolecolare per la regolazione delle proprietà optoelettroniche dei semiconduttori organici.  |  Liu, M., et al. 2023. Nat Commun. 14: 2500. PMID: 37127693

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Dichloromethane-d2, 5 g

sc-257331
5 g
$120.00

Dichloromethane-d2, 10 g

sc-257331A
10 g
$220.00