Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Di-tert-butyl nitroxide (CAS 2406-25-9)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
2406-25-9
Purezza:
≥90%
Peso molecolare:
144.24
Formula molecolare:
C8H18NO
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il di-terz-butil-nitrossido è un composto marcato con spin che è stato utilizzato per la localizzazione di microdomini lipidici e fenomeni termici nello strato corneo murino. Il di-terz-butil-nitrossido (DTBN) è un composto organico liquido incolore che è stato ampiamente studiato per diversi decenni grazie alle sue diverse applicazioni in vari campi. Serve come prezioso reagente nella sintesi organica. Il potenziale del composto come antiossidante e catalizzatore in reazioni specifiche ha suscitato un notevole interesse. Inoltre, sono state studiate anche le potenziali applicazioni del di-terz-butilnitrossido in biochimica e fisiologia. Presenta le caratteristiche di un agente chelante, che gli consentono di formare complessi stabili, e agisce come agente stabilizzante in contesti rilevanti.


Di-tert-butyl nitroxide (CAS 2406-25-9) Referenze

  1. L'alfa-metilstilbene e la dualità del meccanismo nell'estinzione delle triplette stilbeniche da parte dell'ossigeno molecolare.  |  Saltiel, J. and Klima, RF. 2006. Photochem Photobiol. 82: 38-42. PMID: 15960592
  2. Indagine di risonanza di spin elettronico di piccole sonde di spin nelle fasi acquosa e vescicolare di membrane miste a base di olio di ricino idrogenato e esadecano di poli(ossietilene).  |  Nakagawa, K. 2005. Lipids. 40: 745-50. PMID: 16196426
  3. Interazione tra effetti stereoelettronici e ambientali nella regolazione delle proprietà strutturali e magnetiche di una sonda di spin prototipica: ulteriori approfondimenti da un approccio dinamico di primo principio.  |  Pavone, M., et al. 2006. J Am Chem Soc. 128: 4338-47. PMID: 16569010
  4. Combinazione di partizione di precisione con spin-probe e quenching di fluorescenza risolto nel tempo per lo studio delle micelle. Applicazione a micelle di lisomiristoilfosfatidilcolina (LMPC) pura e LMPC miscelata con sodio dodecil solfato.  |  Peric, M., et al. 2006. Chem Phys Lipids. 142: 1-13. PMID: 16569402
  5. Ordinamento locale nei liquidi: effetti del solvente sugli accoppiamenti iperfini del radicale cicloesadienile.  |  Vujosevi Cacute, D., et al. 2007. J Phys Chem B. 111: 199-208. PMID: 17201444
  6. Ulteriori approfondimenti degli effetti ambientali sulle costanti di accoppiamento iperfine calcolate dei nitrossidi in soluzione acquosa.  |  Houriez, C., et al. 2009. J Phys Chem B. 113: 15047-56. PMID: 19845322
  7. Dinamica molecolare e ripartizione del di-terz-butil-nitrossido nelle membrane dello strato corneo: effetto dei terpeni.  |  Camargos, HS., et al. 2010. Lipids. 45: 419-27. PMID: 20361269
  8. Approccio di teoria funzionale della densità/meccanica molecolare per i tensori g elettronici di molecole solvatate.  |  Rinkevicius, Z., et al. 2011. J Phys Chem B. 115: 4350-8. PMID: 21449574
  9. Metodo di misura semplice e altamente sensibile per la rilevazione delle temperature di transizione vetrosa dei polimeri: applicazione del fenomeno della saturazione di potenza ESR con la tecnica convenzionale dello spin-probe.  |  Miwa, Y. and Yamamoto, K. 2012. J Phys Chem B. 116: 9277-84. PMID: 22775798
  10. Stati di aggregazione sensibili al pH di anfifili polimerizzabili chirali da L-tirosina e L-fenil-alanina in acqua.  |  Singh, J., et al. 2013. Langmuir. 29: 5734-41. PMID: 23590729
  11. Teoria funzionale di densità ristretta-non ristretta/meccanica molecolare per le costanti di accoppiamento iperfine di molecole in soluzione.  |  Rinkevicius, Z., et al. 2011. J Chem Theory Comput. 7: 3261-71. PMID: 26598160
  12. Studi biologici su un composto nitroso che rilascia ossido di azoto all'illuminazione.  |  Pou, SJ., et al. 1994. Mol Pharmacol. 46: 709-15. PMID: 7969050
  13. Idrogenazione del di-terz-butilnitrossido adsorbito su catalizzatori di platino supportati  |  Michele M. Mestdagh, George P. Lozos, and Robert L. Burwell Jr. 1975. J. Phys. Chem., 79, 18,: 1944–1949.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Di-tert-butyl nitroxide, 250 mg

sc-257310
250 mg
$102.00