

LINK RAPIDI
La di-(2-picolil)ammina è un composto che funziona come ligando bidentato nella chimica di coordinazione. Ha la capacità di formare complessi stabili con vari ioni metallici, come rame, nichel e zinco, grazie alla donazione di coppie di elettroni solitari dagli atomi di azoto dei suoi anelli piridinici. Il meccanismo d'azione della di-(2-picolil)ammina consiste nel chelare gli ioni metallici, portando alla formazione di complessi di coordinazione con geometrie e stabilità specifiche. Questi complessi possono essere utilizzati in varie applicazioni sperimentali, tra cui la catalisi, la sintesi dei materiali e gli studi di chimica di coordinazione. La capacità del composto di coordinarsi con gli ioni metallici consente di manipolarne la reattività e la selettività nelle reazioni chimiche, rendendolo utile nello sviluppo di nuove metodologie sintetiche e materiali funzionali. Le proprietà di coordinazione del composto possono essere sfruttate nella progettazione e nella sintesi di nuovi catalizzatori a base metallica per trasformazioni organiche e processi industriali.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Di-(2-picolyl)amine, 1 g | sc-255072 | 1 g | $35.00 |